Cento anni di storia e di arte a Vieste – Addio a Salvatore Palumbo, maestro artigiano

La chiesa di San Francesco dove Salvatore Palummbo ha espresso gran parte della sua arte

“..Ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore, è un artista.”

Le parole di San Francesco d’Assisi descrivono con semplicità il compianto Salvatore Palumbo, maestro artigiano di Vieste, che si è spento nella giornata di ieri nella propria casa, alla soglia dei 100 anni d’età.

Un pezzo di storia di Vieste che se ne va, una grande figura nel panorama storico e artistico locale che, attraverso le sue mani, ha saputo infondere amore e bellezza, creando un patrimonio unico di arte e cultura.

Nato il 17 marzo 1917, maestro scalpellino, artigiano e scultore, gli viene conferita negli anni’90 l’onorificenza al merito di Cavaliere del Lavoro della Repubblica dall’allora Presidente Oscar Luigi Scalfaro.

Ha realizzato nella sua vita opere importantissime a livello artistico, le principali custodite nelle chiese viestane.

Tra queste una delle più importanti è l’ambone prospiciente l’altare della cattedrale di Vieste, creato nel 2002,osservando uno stile elegante e raffinato, che ricorda toni rinascimentali e imponenti, realizzato con tufo “per dare solidità e dignita alla parola di Dio” , oltre anche ad incisioni, rilievi nelle cappelle laterali dove giacciono i santi patroni e protettori di Vieste, San Giorgio martire e Santa Maria di Merino.

Anche nella chiesa di San Francesco, tra l’altro adiacente alla sua storica bottega di artigiano, ritroviamo le sue tracce inconfondibili, anche qui l’ambone sacro è modellato e uscito dalle sue mani, oltre ai lavori di creazione delle cappelle laterali.

Un artista a tutto tondo, un padre, un nonno affettuoso, una grande persona, umile  e piena di vita, laborioso fino agli ultimi anni, in cui non  ha esitato a trasmettere alle future generazioni i suoi insegnamenti e il suo amore per la comunità.

Alla famiglia Palumbo le sentite condoglianze della redazione di Garganotv.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

10 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

11 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

13 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.