Cento anni di storia e di arte a Vieste – Addio a Salvatore Palumbo, maestro artigiano

La chiesa di San Francesco dove Salvatore Palummbo ha espresso gran parte della sua arte

“..Ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore, è un artista.”

Le parole di San Francesco d’Assisi descrivono con semplicità il compianto Salvatore Palumbo, maestro artigiano di Vieste, che si è spento nella giornata di ieri nella propria casa, alla soglia dei 100 anni d’età.

Un pezzo di storia di Vieste che se ne va, una grande figura nel panorama storico e artistico locale che, attraverso le sue mani, ha saputo infondere amore e bellezza, creando un patrimonio unico di arte e cultura.

Nato il 17 marzo 1917, maestro scalpellino, artigiano e scultore, gli viene conferita negli anni’90 l’onorificenza al merito di Cavaliere del Lavoro della Repubblica dall’allora Presidente Oscar Luigi Scalfaro.

Ha realizzato nella sua vita opere importantissime a livello artistico, le principali custodite nelle chiese viestane.

Tra queste una delle più importanti è l’ambone prospiciente l’altare della cattedrale di Vieste, creato nel 2002,osservando uno stile elegante e raffinato, che ricorda toni rinascimentali e imponenti, realizzato con tufo “per dare solidità e dignita alla parola di Dio” , oltre anche ad incisioni, rilievi nelle cappelle laterali dove giacciono i santi patroni e protettori di Vieste, San Giorgio martire e Santa Maria di Merino.

Anche nella chiesa di San Francesco, tra l’altro adiacente alla sua storica bottega di artigiano, ritroviamo le sue tracce inconfondibili, anche qui l’ambone sacro è modellato e uscito dalle sue mani, oltre ai lavori di creazione delle cappelle laterali.

Un artista a tutto tondo, un padre, un nonno affettuoso, una grande persona, umile  e piena di vita, laborioso fino agli ultimi anni, in cui non  ha esitato a trasmettere alle future generazioni i suoi insegnamenti e il suo amore per la comunità.

Alla famiglia Palumbo le sentite condoglianze della redazione di Garganotv.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

16 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

19 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

21 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.