Articoli

A Vieste istituzioni e CONI siglano il patto che rafforza la candidatura del Gargano per il Mondiale di Orienteering 2020

E’ iniziato il conto alla rovescia per avvicinarsi alla data di assegnazione dei mondiali Master di corsa orientamento, per i quali l’Italia, la Puglia ed il Gargano concorrono contro Gran Bretagna e Slovacchia. Il prossimo luglio in Estonia la decisione della Federazione Internazionale.

 Si è svolta a Vieste lunedì 6 febbraio u.s. un importante riunione del Comitato Promotore  per i mondiali master di  Mondiale di Orienteering 2020, che ha portato alla sigla di un protocollo d’intesa tra Istituzioni territoriali e CONI per rafforzare il progetto di candiatura della Puglia e del Gargano.

Presenti tutte le istituzioni che, in rete, si stanno adoperando per tale strategico progetto: La FISO, rappresentata dal Vice Presidente Nazionale Janos Manarin, Il Parco Nazionale del Gargano rappresentato dal Presidente Stefano Pecorella,  la Regione Puglia rappresentata dall’assessore al bilancio Raffaele  Piemontese, il CONI Puglia rappresentato dal Presidente Elio Sannicandro, il CONI e MIUR Foggia rappresentato da Mimmo De Molfetta, il CONI – enti locali del Gargano rappresentato da Nicolino Sciscio,  quest’ultimo in rappresentanza anche dell’aeronautica militare – caserma Jacotenente, unitamente al presidente del Comitato Promotore  WMOC2020 Michele Barbone e dal direttore operativo dello stesso Gabriele Viale. Presenti anche il sindaco di Vieste Nobiletti Giuseppe, l’assessore allo sport di Vieste Dario Carlino, l’assessore allo sport  di Vico del Gargano Sciscio Raffaele, l’assessore allo sport del comune di Peschici Esposito Luca, ed i rappresentanti delle associazioni MC Gargano e della protezione civile Pegaso.

Il Presidente del Comitato Promotore Michele Barbone ha illustrato lo stato della candidatura, riferendo che al 31 dicembre ultimo scorso la IOF – Federazione Internazionale di Orienteering ha ricevuto tre richieste di candidatura per il 2020: Italia, Gran Bretagna e Slovacchia. La Commissione internazionale IOF sarà in Gargano a marzo per le verifche previste e alla prima settimana di luglio, in occasione dei mondiali in Estonia, sarà decisa la candidatura vincente.

L’assessore della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha evidenziato come sia importante  dimostrare la  credibilità organzzativa del Comitato Promotore e della Puglia, ed in questo senso dal 4 al 9 marzo, è in programma in Gargano il MOC (Mediterranean Open Championship) Camp – Test IOF, evento propedeutico alla candidatura del Mondiale. La regione Puglia sarà a fianco del territorio e la sigla del protocollo d’ntesa tra gli enti locali va nella direzione di fare squadra con una condivisa strategia di promozione del territorio.

Il Presidente del parco nazionale del Gargano Stefano Pecorella, ha evidenziato come questo progetto sia partito da lontano, ricordando la  figura dello scomparso assessore regionale Guglielmo Minervini, che fu grande sostenitore dello sviluppo dell’orienteering in Puglia.

Lo stesso Pecorella ha rimarcato come il MOC orienteering, sia una grande occasione di sport all’interno di un’area protetta,  e già di per sè questo è una grande attrativa in un periodo destagionalizzato. Lo stesso presidente Pecorella ha rimarcato come il Gargano vanti un credito nei confronti della IOF-Federazione Internazionale per la mancata assegnazione del 2012.

Il Vice presidente Nazionle FISO Janos Manarin, neo componente la commissione tecnica internazionale,   ha ribadito l’importanza della IOF per aver scelto il MOC Camp (Italia) e l’Oringen (Svezia)  per testare i nuovi format mondiali.  Un riconoscimento staordinario al lavoro svolto dalla Federazione italiana negli ultimi anni.  Inoltre la presenza al MOC camp di referenti /tecnci Internazionale della IOF (Foot-o),  ci permetterà di veicolare al meglio le eccellenze di questo territorio  Nicolino Sciscio ha illustrato i numeri del MOC camp: saranno presenti circa 200 atleti in rappresentanza delle seguenti   nazioni (26):  Austria, Belgio, Rep. Ceka, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Ungheria, Gran Bretagna, Istraele, Italia, Lituania, Lettonia, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovacchia e Turchia.

Mimmo De Molfetta in qualità di rappresentante MIUR di Foggia, si adopererà per coinvolgere i licei sportivi fin dal prossimo marzo, in prospettiva di rafforzare la promozione dell’orienteering nelle scuole.

Gabriele Viale ha comunicato il programma del MOC camp 2017: si svolgerà dal 4 al 9 marzo p.v., con centro gara a Vieste con le prove test mondiali che saranno organizzate in Foresta Umbra, Piano dell’Impiombato, Rodi Garganico, Ischitella, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Vieste e Peschici.

Saranno sei giorni di grande orienteering in Gargano. Sosteniamo la candidatura dell’Italia, Puglia,Gargano WMOC2020     #forzaGarganoWMOC2020

Articoli recenti

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

17 ore fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

18 ore fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

4 giorni fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

4 giorni fa

This website uses cookies.