Articoli

IL SAFER INTERNET DAY ALLA DIREZIONE DIDATTICA “G.RODARI”

Il giorno 7 febbraio si è celebrato in oltre 100 Paesi del mondo il Safer Internet Day, giornata mondiale della sicurezza in Intenet, organizzata da INSAFE e INHOPE con il supporto della Commissione Europea, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.

Nel corso degli anni il Safer Internet Day (SID) è diventato un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore: Istituzioni, Organizzazioni della società civile e mondo della scuola.

Anche il territorio di Vieste ha avuto l’opportunità di confrontarsi su tali tematiche in un incontro entusiasmante, svoltosi presso il Cinema-Teatro Adriatico nel pomeriggio di martedì 7 febbraio, che ha visto una nutrita partecipazione di operatori del mondo della scuola, famiglie ed alunni.

Durante l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Vieste nella persona dell’assessore alla cultura dott.ssa Grazia Maria Starace, in vivido connubio tra la Direzione Didattica G. Rodari e la scuola secondaria di primo grado Alighieri-Spalatro, è stato affrontato il tema delle “trappole della rete” alla presenza di una guida esperta, la scrittrice e social media Anna Fogarolo, con l’intento di informare i genitori e di insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online, con approfondimenti sui rischi relativi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.

Al Safer Internet Day 2017 la Direzione Didattica G. Rodari è approdata con il concorso “Ti videopresento…”, indetto per le classi quarte e quinte della Primaria, con lo scopo di affrontare le problematiche connesse con il cyberbullismo mediante la realizzazione di un video, attivamente prodotto dai bambini e dai loro insegnanti, nell’ambito delle innovazioni tecnologiche del Piano Nazionale Scuola Digitale. L’esperienza ha catapultato i bambini nel WEB e nei suoi pericoli, in tutte quelle azioni, circostanze e parole che, nonostante l’età, fanno ormai già parte del loro quotidiano, pur senza averne una coscienza critica.

Il Concorso ha evidenziato come sia necessario un lavoro condiviso e responsabile, di conoscenza e riflessione sull’uso consapevole del web, tra mondo della scuola e famiglie e che l’approccio a tali tematiche debba cominciare già nell’età scolare della scuola primaria e debba essere sviluppato in maniera organica.

Un particolare ringraziamento agli alunni e ai docenti che hanno collaborato alla realizzazione e al successo dell’iniziativa volta a dare sostanza al tema sempre più attuale dell’educazione digitale.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Pietro Loconte

 

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

11 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

11 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

13 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.