Cronaca

Vieste – Ai domiciliari il giovane Michele Notarangelo

«La droga era mia»: ha confessato e ottenuto gli arresti domiciliari Michele Notarange­lo. Il ventenne incensurato vie­stano arrestato qualche giorno fa in flagranza dai carabinieri per detenzione ai finì di spaccio di 3 chili e 500 grammi di marijuana. L’indagato è stato interrogato dal gip del Tribunale di Foggia Ar­mando Dello Iacovo: Notarange­lo, pur se si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande e chiarire quindi provenienza ed eventuale destinazione del carico di droga, ha reso brevi dichiara­zioni spontanea, ammettendo il possesso dello stupefacente. Il so­stituto procuratore titolare dell’indagine chiedeva al gip che il ventenne restasse rinchiuso in carcere vista la gravità dei fatti; l’avvocato Salvatore Vescera, anche sulla scorta dello stato d’in­censuratezza dell’indagato, ha sostenuto che le esigenze cautelari di rischio di reiterazione del reato potessero essere soddisfatte dagli arresti domiciliari. All’arresto in flagranza. di Mi­chele Notarangelo si era arrivati – avevano spiegato i carabinieri nel corso di una conferenza stampa al comando provinciale di Foggia – nell’ambito dell’intensificazione dei controlli su Vieste dopo l’esca­lation di fatti di sangue: 2 omicidi in pochi giorni lo scorso gennaio che portano a 5 il numerò dei mor­ti ammazzati, cui aggiungere altre due persone rimaste ferite in ag­guati organizzati per ammazzarle, negli ultimi due anni, tutti delitti di malavita ancora in cerca di so­luzione, movente e responsabili. Michele Notarangelo a bordo di un’auto non si era fermato ad un posto di blocco dei carabinieri del­la Tenenza di Vieste: ne era nato un inseguimento conclusosi quando il presunto pusher con la macchina si era schiantato contro un albero in via Papa Giovanni XXIII rimanendo illeso ma per­dendo la libertà, dopo che nella macchina era stata trovata una busta con i 3 chili e mezzo di droga. Adesso l’indagato è ai domiciliari su decisione del gip; la difesa vista anche la confessione resa valuterà se proporre alla Procura il pat­teggiamento della pena oppure optare per il giudizio abbreviato e beneficiare dello sconto di un ter­zo della pena.

gazzetta di capitanata

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.