Pegaso di Vieste: “Non possiamo più garantire interventi celeri”

La Protezione civile Pegaso comunica che a partire da ieri, 10 febbraio 2017, e fino a risoluzione del disagio, garantirà esclusivamente servizi relativi al rischio idrogeologico e di  antincendio boschivo precisando che non potrà  comunque essere garantita la celerità di intervento per motivi non dipendenti dall’Associazione Pegaso.Tale disagio è dovuto allo spostamento dei mezzi di soccorso dall’attuale sede (Cortile plesso “Fasanella” con ingresso via Giovanni XXIII) , al campo sportivo poiché il piazzale è tra i luoghi consegnati dal Comune di Vieste  con prot. 5056 del 22/12/2016 all’istituzione Scolastica G. Rodari. Tale spostamento costringe i volontari della Pegaso in caso di intervento a: dover trovare parcheggio per i propri mezzi personali fuori dal piazzale, aprire il cancello entrare in sede, indossare abbigliamento previsto per l’intervento e spostarsi a piedi al campo sportivo per raggiungere i mezzi con caschi, cassetta di pronto soccorso, defibrillatore e quanto altro possa servire all’intervento. Giunti al campo sportivo bisogna  aprire la porta di servizio, attraversare tutto il campo, aprire l’altro cancello con sbocco su Lungomare Europa per uscita mezzi. Altra grande difficoltà è poi, la presenza di autovetture spesso parcheggiate davanti al cancello che ostruiscono l’uscita mezzi.
Alla luce di quanto sopra, con rammarico la Protezione Civile Pegaso informa la popolazione che fino a risoluzione del problema, per il quale è stato già chiesto un tavolo tecnico urgente al Comune di Vieste, non potrà più garantire servizi diversi dall’incendio boschivo e rischio idrogeologico. Pertanto i cittadini sono invitati a contattare in caso di necessità i Vigli del Fuoco.

Il Consiglio direttivo

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

15 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

16 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

18 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.