Obiettivo principale di questo assessorato infatti – segue l’assessore – è quello di promuovere ed incentivare l’educazione alla partecipazione alla vita politica delle giovani generazioni, accrescerne il sentimento di appartenenza e di protagonismo, favorendo il passaggio da giovani di oggi a cittadini di domani. Visto il buon esito già riscontrato in passato, siamo convinti che i giovani viestani sapranno cogliere al meglio l’opportunità che oggi l’amministrazione ha deciso di concedergli”.
La consulta giovanile avrà infatti il compito di creare un ponte diretto con l’amministrazione comunale al fine di elaborare proposte, iniziative e discussioni in ambito giovanile. L’organismo potrà inoltre esprimersi su tutte le deliberazioni dell’amministrazione comunale in materie di politiche giovanili.
Oltre ai rappresentanti di istituto delle scuole superiori cittadine, membri di diritto della consulta secondo quanto previsto dal regolamento approvato, potranno prendere parte a questo organo i rappresentanti di associazioni e di gruppi informali di almeno 4 persone di età compresa tra i 15 e i 35 anni residenti nel comune di Vieste.
La parola passa ora a tutti i giovani di Vieste. Per iscriversi basterà scaricare il regolamento della consulta dal link, compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Vieste oppure inviarlo via mail ad uno dei seguenti indirizzi:
– segreteriagenerale@comune.vieste.fg.it
– assessoratopolitichegiovanili.comune.vieste@pec.rupar.puglia.it
Per qualsiasi tipo di informazione rivolgersi presso l’ufficio del Prof. Dario Carlino, assessore alle politiche giovanili del Comune di Vieste.
Moduli:
Modulo iscrizione consulta – Associazioni Modulo iscrizione consulta – Gruppi Informali
Regolamento Consulta Giovanile Vieste
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.