InPuglia365 e Gargano in bicicletta

Di grande interesse per il Gargano sarà l’appuntamento di maggio nella Vieste pre-turistica, che aprirà di fatto la stagione estiva 2017, soprattutto per il tema: Prodotto. “ Il territorio pugliese si caratterizza come un prodotto turistico variegato. Spiccano le eccellenze del mare e del turismo rurale, del turismo culturale. Si discuterà dei temi diversi anche segmentando il prodotto in vari ambiti tra cui Mice e Wedding. Fondamentale sarà fare il punto sulle nuove tendenze di prodotto per i nuovi mercati.”
Fra i tanti contributi, e le tante idee, che arriveranno sul tavolo dell’incontro viestano, ci sarà quello del cicloturismo e della sua valenza in termini qualitativi e quantitativi.
La recente polemica scaturita dallo stato di incuria e di abbandono del servizio “ ParkinBici “ del Parco Nazionale del Gargano, finito in un servizio di “ Striscia la notizia “ e in un documento dei Popolari di Vico del Gargano contro il silenzio dell’Amministrazione comunale, ha riacceso l’attenzione sul valore del turismo in bicicletta, una delle tante forme e tendenze che, negli ultimi tempi, hanno infoltito le schiere dei turisti “ Plein Air “.
Non si tratta solo di pedalare, ma convogliare una fetta di cicloturismo che, secondo recenti dati dell’ENIT, genera in Europa un indotto di oltre 44 miliardi di euro; 20 milioni di pernottamenti e 2 milioni di viaggi. In Italia il turismo con la bicicletta ha una potenzialità di 3,5 milioni di euro all’anno. Inoltre, si può suggerire al prossimo presidente del Parco Nazionale del Gargano e all’appuntamento viestano sul Piano Strategico del Turismo che, per ogni euro investito in piste ciclabili, tracciati, messa a norma delle strade statali e provinciali, il turista in bicicletta ne restituisce circa quattro al territorio e alla sua economia, nel giro di tre anni.
Una importante società di marketing, la JFC, dopo un’accurata e capillare investigazione, ha sfornato dati che in pochi sapevano: in Italia nel 2015 sono stati ospitati 2,5 milioni di cicloturisti, per 13 milioni di pernottamenti, con una crescita del 5% rispetto al 2014. Di questi, il 64% di provenienza straniera e il 36% italiani. Le nazioni con maggiore incremento di appassionati della pedalata sono la Germania, la Svizzera e l’Austria.
Il Gargano, con il suo patrimonio paesaggistico, la foresta, la costa, i laghi, i borghi antichi, deve guardare con attenzione ai prossimi investimenti, puntando sulla dotazione infrastrutturale e sulla qualità dell’accoglienza. Gli appuntamenti del Piano Strategico “ Puglia 365 “, sono una delle tante occasioni dove presentarsi con il volto della concretezza e, per una volta tanto, con la politica dal volto umano.

Michele Angelicchio

Articoli recenti

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

11 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

20 ore fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

20 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

2 giorni fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 giorni fa

This website uses cookies.