Altri servizi hanno visto impegnati i militari di Umbra e Vieste che hanno sventato un furto a danno del Demanio Regionale.
Il bilancio dell’attività: tre persone denunciate; sequestrati più di 250 q.li di legna depezzata e pronta alla vendita, due autoveicoli e diversi attrezzi da taglio (asce e motoseghe). L’attività rientra in un’organizzata attività di prevenzione e repressione ordinata e disposta dal CTCA di Monte Sant’Angelo dal primo di gennaio del 2017 a tutela dell’ambiente del patrimonio boschivo dell’Area Parco che ha portato in due mesi all’ arresto di due persone ed alla denuncia a piede libero di altre 7 con contestuale sequestro per la restituzione al legittimo proprietario di più di 700 q.li di legna ed al sequestro di tre automezzi un autocarro e numerosi attrezzi da taglio.
Sono in corso ulteriori attività.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.