Sport

Iron Bike – Domenica 4 giugno a Vieste il giorno della gara regina degli eventi del ciclismo fuoristrada

L’Iron Bike è pronta a conquistare la scena agonistica tra i mesi di marzo ed ottobre nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise, dove i migliori bikers del Sud Italia daranno il loro meglio uniti dall’amore per la mountain bike e richiamati dal fascino dei territori attraversati dal circuito di ciclismo fuoristrada giunto alla quarta edizione. La sfida è lanciata nelle dieci prove tra marathon, granfondo e piccola gravel (solo per esordienti e allievi) pedalando sugli sterrati del Gargano, del Vulture, delle Murge, dell’appennino molisano e dei calanchi lucani.
La maestosità del Bosco Difesa Grande, a Gravina in Puglia, sarà il teatro del tanto atteso debutto stagionale domenica 26 marzo con la Marathon Bosco Difesa Grande a cura del Team Amicinbici-Losacco Bike. Il bosco si caratterizza per il suo paesaggio pre-appenninico, fitto di alberi autoctoni e totalmente privi di pietre, radicalmente diverso quindi dai territori murgiani. Nella vicina Altamura, domenica 23 aprile, a cura dell’Orme Bike Extreme toccherà alla Marathon Città di Altamura pedalando tra zone ampie e panoramiche all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Ad Andria domenica 30 aprile si alzerà il sipario sulla Marathon Castel Del Monte con la regia della New Bike Andria che riproporrà il medesimo format organizzativo degli anni passati all’ombra del suggestivo maniero federiciano tra i tratturi sterrati nelle località del sottobosco di Castel del Monte, patrimonio mondiale dell’Unesco.
Dalla Puglia alla Basilicata nuovamente a casa del professionista Domenico Pozzovivo con la Calanchi Bike Marathon domenica 14 maggio nella suggestiva riserva dei Calanchi, la cui cornice renderà l’avvenimento mozzafiato per la struttura della gara stessa, organizzata dall’Asd Montalbike-Domenico Pozzovivo Fan Club, che avrà luogo a Montalbano Jonico alle falde del Pollino.
Domenica 4 giugno a Vieste sarà il giorno della gara regina degli eventi griffati Team Eurobike ovvero la Marathon del Gargano: nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, passando dal cuore della Foresta Umbra (polmone verde della Puglia) agli strapiombi sul Mare Adriatico con lo sfondo delle Isole Tremiti per un appuntamento che ha assunto la qualifica di gara nazionale FCI della specialità marathon in grado di richiamare i migliori atleti della disciplina in ambito nazionale.
Si rimane ancora sul Gargano a Monte Sant’Angelo per la Marathon del Bosco Quarto a cura della Mtb Monte Sant’Angelo in data domenica 25 giugno per un altro viaggio sui pedali nella natura incontaminata tra cerro, carpini bianchi e un rigoglioso sottobosco di agrifogli nell’area compresa tra Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo e Carpino.
Il Molise è la new entry dell’Iron Bike con Campitello Matese cuore pulsante della Campitello Matese Superbike domenica 9 luglio. Grazie allo Sport Club Saette, l’evento intende unire la montagna simbolo degli sport invernali del Sud Italia con la mountain bike sulla falsariga delle gare disputate nel Nord Italia organizzate nelle migliori stazioni sciistiche.
Dopo il relax estivo si riprenderà domenica 3 settembre a Bitonto con la Marathon Bosco di Bitonto a cura del Team Oroverde Bitonto che accoglierà la folta carovana di bikers tra le meraviglie del Bosco del Ceraso e la tipica macchia murgiana.
Domenica 17 settembre si pedalerà nuovamente alla scoperta del Garagnone con l’omonima marathon a cura del Team Bike Spinazzola nei territori brulli dove le Murge si interrompono bruscamente dinanzi alla piana che congiunge Spinazzola a Gravina in Puglia.
Domenica 8 ottobre chiusura in bellezza dell’Iron Bike nel tacco d’Italia. Grazie all’Hab Cycle Nardò, l’ultima sfida sarà la Marathon Parco Nazionale Porto Selvaggio, nell’omonima località di Nardò, in un luogo incantevole per la naturalezza del paesaggio, per lo scenario che si scorge e per la purezza delle acque dove la natura incontaminata prevale su tutto.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

39 minuti fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

60 minuti fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

5 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

6 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

23 ore fa

This website uses cookies.