Vieste prima in Puglia anche sul fronte del turismo straniero, tedesco in particolare

Tutto pronto per la partecipazione della Puglia alla ITB di Berlino, una delle più importanti fiere europee del turismo, con oltre diecimila espositori da oltre 180 Paesi e oltre 114 mila visitatori, che apre i battenti l’8 marzo fino al 12. ITB è il B2B-piattaforma per i visitatori professionali e quindi una occasione per incontrare partner commerciali e per fare affari, ma è anche una Fiera molto visitata dai viaggiatori internazionali. Per tutti rappresenta una possibilità di scoprire il mondo nel giro di poche ore, e naturalmente di scoprire anche la Puglia. Nello stand di Pugliapromozione, che si presenta a Berlino con cinquanta operatori turistici pugliesi, 24 co-espositori, con desk personalizzato, ed altre 26 aziende che saranno comunque presenti in fiera, è allestita una zona degustazione e coking class per la promozione e valorizzazione della Puglia e delle sue specialità.
“ La Fiera del turismo di Berlino resta un appuntamento imperdibile. La Puglia guarda sempre con molto interesse al mercato tedesco che resta uno dei più importanti per il turismo pugliese. – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – Con più di 129 mila arrivi e 712 mila pernottamenti la Germania ha continuato ad essere anche nel 2016 il primo mercato turistico di riferimento per la Puglia, seguita da Francia, Svizzera, Regno Unito e Belgio. Un mercato incoraggiante per la buona destagionalizzazione dei flussi: i picchi di arrivi e presenze in Puglia di turisti tedeschi premiano i mesi spalla giugno e settembre”.
Nel 2016 la Germania dunque conferma la sua posizione al vertice della classifica dell’incoming dall’estero in Puglia con una media di 5,4 notti di soggiorno (un punto in più rispetto al valore regionale) e una crescita del +7,6% per gli arrivi e del +4,7% rispetto all’anno precedente, secondo i dati provvisori elaborati dall’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia. L’andamento degli arrivi e delle presenze dei tedeschi denota due importanti picchi: il primo nei mesi di maggio e giugno e il secondo nel mese di agosto e settembre, rendendo particolarmente significativi i mesi spalla (giugno e settembre). Le principali motivazioni che spingono i tedeschi a scegliere la Puglia sono legate ai prodotti balneare, cultura e natura ed enogastronomia. Le località turistiche pugliesi maggiormente frequentate dai tedeschi continuano a essere principalmente quelle del Gargano e del Salento. Ai vertici Vieste che accoglie il 12% dell’incoming e ben il 20% dei pernottamenti, seguono Ugento (9% degli arrivi) e Bari (8%), aree che nell’ultimo biennio hanno aumentato la loro notorietà su questo mercato (un punto percentuale in più per Ugento rispetto al 2015 e ben due punti per Bari). Nella top five delle destinazioni pugliesi predilette dai tedeschi si trovano altre due località del Salento: Lecce e Otranto che assieme ospitano il 9% degli arrivi regionali provenienti dalla Germania. Il mercato tedesco continua ad essere vantaggioso per la sua capacità di spesa turistica e per l’attenzione alla tutela ambientale. Tra le tipologie ricettive maggiormente scelte si trovano ancora una volta gli hotel 4 stelle con il 42% sul totale (38% nel 2015) cui seguono i campeggi 3 stelle (10,1%). Il settore luxury ospita nel 2016 il 4% circa dei flussi.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

7 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

7 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

9 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.