In merito a ciò, sono state approvate dalla Giunta comunale, nella sua ultima seduta, tenutasi venerdì 10 marzo, alcune deliberazioni in tema di Tari, Cosap, Imposta di soggiorno, Servizi a domanda individuale (mensa scolastica, scuolabus, parcheggi a pagamento), ecc. Dall’esame delle deliberazioni si scorgono diverse novità volute dall’Amministrazione Nobiletti.
Riguardo, ad esempio, le tariffe per il servizio di mensa scolastica, è stata operata una vera e propria rimodulazione che prevede, come ha tenuto a sottolineare l’assessore Dario Carlino “considerevoli risparmi per le famiglie meno abbienti e maggiori costi per quelle con reddito medio-alto”.
Va detto, ad esempio, che è stata inserita una fascia reddituale (da 0 a 2.000 euro ) che prevede la completa esenzione. Mentre, di contro, inserite fasce (da 10 mila euro ed oltre) con aumenti consistenti (fino ad massimo di 5 euro) del costo pasto. Altra novità riguarda le riduzioni. Una sola opportunità, vale a dire quella riferita alla presenza in famiglia di altri figli fruitori dello stesso servizio mensa, per i quali si applicherà uno “sconto” del 20 per cento qualunque sia il reddito Isee. Soppressa l’esenzione per portatori di handicaps grave per i quali, in ogni caso, sarà data la possibilità di presentare un Isee “ristretto”.
Anche per quanto riguarda il servizio scuolabus, inserita la fascia di esenzione totale (da 0 a 2.000 euro Isee) e fascia alta, oltre 10 mila euro Isee, con tariffa annuale di € 200,00.
Per ciò che riguarda i parcheggi a pagamento, la novità principale riguarda il raddoppio delle tariffe (da uno a due euro ora) per le aree di sosta su corso Lorenzo Fazzini, viale XXIV Maggio ed anche viale Marinai d’Italia che da quest’anno sarà a pagamento.
“Abbiamo cercato di rivedere le tariffe tenendo conto – commenta l’assessore Dario Carlino – delle fasce meno abbienti, prevedendo addirittura l’esenzione per quelle quasi al limite della povertà, costrette, invece, a pagare fino a quest’anno. E’ giusto, invece, che paghi chi ha più possibilità, con redditi alti”.
Queste le nuove tariffe dei servizi mensa scolastica, scuolabus, parcheggi a pagamento.
Reddito Isee | Costo pasto |
Da 0 a 2.000,00 | 0 |
Da 2.000,01 a 3.000,00 | € 1,00 |
Da 3.000,01 a 4.500,00 | € 2,00 |
Da 4.500,01 a 7.500,00 | € 3,00 |
Da 7.500,01 a 10.000,00 | € 3,60 |
Da 10.000,01 a 15.000,00 | € 4,10 |
Da 15.000,01 a 20.000,00 | € 4,60 |
Oltre 20.000,01 | € 5,00 |
Riduzioni:
Reddito isee | Costo abbonamento |
Da 0 a 2.000,00 | 0 |
Da 2.000,01 a 4.000,00 | € 80,00 |
Da 4.000,01 a 7.500,00 | € 120,00 |
Da 7.500,01 a € 10.000,00 | € 160,00 |
Oltre 10.000,01 | € 200,00 |
Il pagamento potrà essere effettuato al massimo in due rate di cui la prima, pari al 50% dell’abbonamento, al momento dell’iscrizione e la seconda entro il 31.12.
Riduzioni:
I bambini portatori di gravi disabilità usufruiranno del servizio gratuito;
Tariffa oraria € 1,00 per la prima ora e successive;
Tariffa giornaliera € 5,00.
Tariffa oraria € 2,00 per la prima ora e successive;
Tariffa giornaliera € 10,00.
Abbonamenti Residenti:
per n. 1 mese € 25,00;
per n. 2 mesi € 50,00;
per n. 3 mesi € 70,00;
per n. 4 mesi € 90,00;
per n. 5 mesi e oltre € 110,00.
Abbonamenti Non Residenti:
Settimanale € 20,00;
Bisettimanale € 35,00;
Mensile € 50,00.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.