La Puglia porta Baia di Campi al Salone immobiliare di Cannes

Il mai nato Centro direzionale per il turismo di Baia dei Campi di Vieste ‘in mostra’ al Mipim, il più importante Salone Internazionale dedicato all’immobiliare, in programma a Cannes dal 14 al 17 marzo 2017. La Regione Puglia – alla sua seconda volta al Salone francese – porta con sé in totale tre immobili di sua proprietà, tra cui la struttura garganica. L’occasione è di quelle considerate imperdibili perché il Mipim è un evento di punta con 23.000 partecipanti e più di 2.600 espositori, in rappresentanza di 90 Paesi. La Puglia, unica regione del Mezzogiorno, partecipa all’evento per presentare i progetti immobiliari di punta che possano avere un mercato internazionale.

E sono già 40 le società interessate ai tre progetti pugliesi. Si tratta per la maggior parte di investitori di alto profilo ed importanti hotel group internazionali. E non solo: oltre gli incontri definiti nell’agenda, molte altre società passeranno nello stand pugliese perché l’attività di Business relation su Mipim ha riguardato la promozione del Sistema Italia verso oltre 6.000 contatti One to One selezionati (categorie prioritarie Investor/Fund e Hotel Group).

I progetti pugliesi saranno presentati il 15 marzo durante l’Italian Day, nel corso della sessione pomeridiana, dall’assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Anna Maria Curcuruto. “La Puglia in questo contesto gioca da protagonista per la valorizzazione dei beni turistici e culturali per i quali è considerata fortemente attrattiva”.
Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico e all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone. “Le strutture come il Galateo, la masseria Bozza e il villaggio Baia dei Campi sono collocati in posizioni strategiche o in scenari mozzafiato, hanno un potenziale enorme, senza contare il fatto che stiamo recuperando beni già esistenti senza costruirne di nuovi”.

“Baia dei Campi” –
Il progetto prevede la ristrutturazione, limitata a opere di recupero e adeguamento architettonico, impiantistico, senza cambio d’uso, di una struttura turistico-ricettiva esistente progettata dall’architetto Paolo Portoghesi e di proprietà della Regione Puglia.

Inserito in un contesto territoriale dall’altissima vocazione turistica, il villaggio è affacciato direttamente sull’omonima baia.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.