Nel pomeriggio di lunedì scorso, unità aeronavali del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari in coordinamento con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto che svolge funzioni di Centro di Coordinamento Locale Frontex per l’operazione ‘Triton’ hanno localizzato un natante visibilmente carico di involucri solitamente utilizzati per il confezionamento di sostanze stupefacenti, che navigava verso le coste italiane.
Raggiunto dalle unità navali del Corpo al largo del Gargano, i trafficanti sul mezzo, sorpresi dai finanzieri, hanno tentato di darsi alla fuga e, nel vano tentativo di acquisire maggiore velocità e sfuggire alla cattura, si sono liberati di parte del carico lanciandolo in mare. Ne è scaturito, nonostante il considerevole moto ondoso, un movimentato inseguimento condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, conclusosi, poco dopo, con l’abbordaggio del gommone a una ventina di miglia al largo di Vieste. A bordo erano presenti due soggetti e all’interno alcuni pacchi contenti marijuana.
L’attività è stata svolta con la collaborazione di pattuglie dei reparti territoriali della Guardia di Finanza di Barletta e Foggia per l’individuazione di eventuali complici in attesa sulla costa. Il mezzo utilizzato per l’illecito traffico, un gommone lungo sette metri con due potenti motori fuoribordo, è stato portato agli ormeggi della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia e sequestrato.
Gli scafisti, D.B. 31 anni e V.T. di 18 anni, entrambi albanesi, sono stati arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. La marijuana recuperata e sequestrata dai finanzieri anche dal mare, era confezionata in 42 colli di varie dimensioni del peso complessivo di 814,60 kg.
Un ingente quantitativo di droga che la Guardia di Finanza sottrae al mercato illegale ed al consumo, che avrebbe fruttato al dettaglio oltre 8 milioni di euro all’organizzazione criminale. Dall’inizio dell’anno 2017, sono circa 11 le tonnellate di marijuana trasportata via mare sequestrate dalla Guardia di Finanza, in Puglia, oltre la metà di quelle sequestrate nell’intero anno 2016 sempre dalle Fiamme Gialle pugliesi.
Sono in corso approfondite indagini in collaborazione con le Autorità di Polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, con il coinvolgimento del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno italiano, finalizzate ad individuare altri responsabili dell’illecito traffico di stupefacenti.
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
This website uses cookies.