Mauro Clemente: “Il Sindaco-ViesteSeiTu ha decretato la fine del porto turistico realizzato con i sacrifici dei viestani”

“A tre mesi dal nostro precedente comunicato si parla di tutto ma non del Porto Turistico.

L’importante infrastruttura ultimata circa dieci anni fa è costata quasi 15 milioni di euro, in parte con contributi pubblici e per un terzo con il sacrificio dei Viestani.

Secondo gli indirizzi impartiti alla società partecipata per l’affidamento della gestione di tutti i servizi, il porto turistico di Vieste deve essere gestito da un soggetto idoneamente qualificato nella gestione dei porti turistici, da individuare attraverso procedura ad evidenza pubblica.

Il cambio dell’Amministrazione non ha dato impulso ad una azione programmatica di rilancio del Porto Turistico. Infatti, il bilancio del Comune di Vieste – anche se obbligatorio – non riporta gli obiettivi gestionali a cui doveva tendere nel 2016 la società partecipata AURORA – Porto Turistico di Vieste SpA.

Né il bilancio 2017 affronta la problematica. L’unico cenno riporta “nell’ambito della disciplina sulla razionalizzazione delle partecipate, si rende necessaria la dismissione di quelle società partecipate non rientranti nei fini istituzionali ed in costante perdita. La dismissione potrà avvenire attraverso la vendita delle partecipazioni azionarie o attraverso la liquidazione della stessa società.”.

Gli adempimenti e le attività previsti dalla normativa e dai regolamenti vigenti (Indirizzi sulle società partecipate, Piano di razionalizzazione, Regolamento sui controlli interni, ecc.) non sono stati adempiuti da questa amministrazione, che, senza dire nulla a nessuno ha permesso alla Regione Puglia di decretare la fine del Porto Turistico di Vieste.

Ieri il TAR Puglia ha rigettato la richiesta di sospensione cautelare del provvedimento di decadenza della Concessione demaniale marittima prot. n. A00108 del 28.10.2016 n. 15633.

In seguito alla decadenza della Concessione demaniale marittima il Porto Turistico non ha alcun valore, ma solo diversi milioni di euro di debiti.

In Bilancio nessun cenno alla illegittima occupazione del Porto turistico, alle iniziative intraprese dalla società Partecipata, alla copertura dei debiti che il Comune di Vieste nella qualità di garante (Mutuo bancApulia, Fideiussioni, ecc.) dovrà risarcire”.

Mauro Clemente – Capogruppo lista “ClementeSindacoSi!”

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.