Eventi

Giornate FAI di primavera, sabato e domenica a Vieste

I beni aperti in Capitanata sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Delegazione FAI di Foggia, dal Capo Delegazione Nico Palatella, dal Vice Loris Castriota Skanderbegh e dalla Vice Presidente regionale del FAI Puglia Marialuisa d’Ippolito. Come ogni anno, la provincia di Foggia contribuisce con un numero importante di siti, spesso poco accessibili se non chiusi al pubblico. I rappresentanti del Fai hanno sottolineato l’importanza di informarsi sul patrimonio culturale del territorio, partecipando alle iniziative divulgative –come le Giornate Fai di Primavera- che il Fondo Ambiente Italiano organizza periodicamente ma, soprattutto, di contribuire alla difesa di questo patrimonio, iscrivendosi al FAI, impegnandosi attivamente nelle sue attività e dando il proprio contributo ad una Fondazione che da 46 anni restaura e valorizza beni culturali ed ambientali in pericolo. È stata anche sottolineata l’intensa attività svolta dal FAI Foggia, dai suoi delegati e dai suoi volontari, oltre che dai comitati di cittadini che con loro periodicamente collaborano: un impegno che ha sempre portato, nelle ultime quattro edizioni del sondaggio nazionale “I Luoghi del Cuore”, almeno un sito della Capitanata nei primi 10 posti. Il risultato ha portato anche concreti benefici per i luoghi segnalati che, oltre a contributi economici per il restauro e la valorizzazione che sono giunti dagli enti locali (sensibilizzati dal FAI), hanno ottenuto finanziamenti diretti anche dal Fondo Ambiente e da Intesa San Paolo.

Un motivo in più per sostenere il FAI nazionale e la sua Delegazione territoriale.

VIESTE

Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni Istituto IPSSAR “E. Mattei” di Vieste

CASTELLO

Piazza Castello, 11

Sabato 25 ore 10 – 12.30 – Domenica 26 ore 10 – 12.30

VILLA ROMANA DI SANTA MARIA DI MERINO

Contrada Santa Maria di Merino n. 63. Litoranea Peschici – Vieste km 8
Sabato 25 ore 11 – 13 / 16 – 18 – Domenica 26 ore 10 – 12 / 16 – 18

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.