Vieste – Firmato il protocollo d’intesa antimafia nel turismo

Uno “scudo” antimafia. E’ questo il senso del protocollo d’intesa firmato questa mattina a Vieste da dieci sindaci di Capitanata,  in particolare garganici, e dal prefetto di Foggia, con l’avallo del ministero degli interni.

Si tratta di un documento che impegna i primi cittadini, con la supervisione dell’ufficio territoriale del Governo, a verificare con estrema oculatezza possibili infiltrazioni mafiose nell’economia turistica, che rappresenta la maggiore fonte di reddito per il Gargano. A sottoscrivere l’intesa, alla presenza del vice ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, la prefetto di Foggia, Maria Tirone, e i sindaci di  Manfredonia, Rodi Garganico, Peschici, San Nicandro, Vico del Gargano, Vieste, Mattinata, Lesina, Chieuti e Zapponeta. Il protocollo sottoscritto stamane a Vieste, nella sala del Consiglio comunale, prevede che i comuni aderenti all’iniziativa si impegnino a richiedere alla prefettura, all’atto della presentazione della SCIA (acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ndc) o della domanda di consenso, di cui agli articoli 19 e 20 della legge n° 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, le informazioni antimafia, ai sensi dell’articolo 91 del nuovo Codice antimafia, per le attività di seguito indicate: strutture turistico – alberghiere, esercizio di locali di pubblico trattenimento come sale da ballo, discoteche, sale da gioco, impianti sportivi, attività relativa alla balneazione e agli stabilimenti balneari. Insomma, tutte quelle attività diventate “appetibili”, da un po’ di tempo a questa parte, a personaggi riconducibili ad organizzazioni malavitose  e mafiose in genere.

<Noi dobbiamo evitare che ciò accada – ha tra l’altro riferito la prefetto Tirone illustrando le finalità del protocollo sottoscritto – perché l’economia turistica del Gargano va salvaguardata e difesa per ciò che rappresenta per le popolazioni oneste e laboriose. E’ nostro dovere ed impegno salvaguardare questa terra – ha aggiunto la rappresentante del governo – che ha assunto un ruolo importante nell’economia regionale e nazionale. E questo lo si può fare utilizzando strumenti di controllo efficaci, come prevede il protocollo oggi sottoscritto. I sindaci riceveranno sempre la nostra massima attenzione – ha proseguito la prefetto Tirone – ma  da parte loro dev’esserci la leale collaborazione, perché solo insieme riusciremo a spezzare i tentacoli di una piovra che vuole soffocare le nostre comunità>.

Pienamente solidale con i sindaci sottoscrittori del protocollo d’intesa, il vice ministro dell’Interno, Filippo Bubbico, il quale in precedenza aveva preso parte al convegno organizzato, sempre a Vieste, dalla locale associazione antiracket sul tema  “Gargano unito contro le mafie” al quale hanno partecipato anche il procuratore capo di Bari, Giuseppe Volpe, e il presidente onorario della federazione antiracket, Tano Grasso (presente, tra gli altri,  anche il p.m., Giuseppe Gatti). Bubbico ha manifestato <grande apprezzamento per l’iniziativa intrapresa dalla prefetto Tirone in  ordine alla lotta alla mafia nel settore turistico>, ed ha auspicato <la massima collaborazione da parte dei sindaci i quali – ha detto – svolgono un ruolo fondamentale pur tra mille difficoltà, perché spesso vengono additati come coloro i quali tutto possono e sono soggetti a non malcelate pressioni>.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

18 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

18 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

20 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

22 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

23 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.