Tale piano di riordino porterebbe l’assistenza sanitaria garganica ampiamente al di sotto degli standard dei nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza) come peraltro già evidenziato dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
Il Comune di Vieste presenta un particolare disagio per quanto riguarda la sua posizione geografica, la distanza e la difficoltà per raggiungere l’ospedale più vicino, tanto che è stato classificato come area interna svantaggiata e per questo gli compete per legge un ospedale (in analogia a quanto è successo al Comune di Lucera) con un P.P.I., 20 posti di degenza e la previsione di importanti innovazioni organizzative quali la chirurgia di un giorno e i ricoveri non superiori a cinque giorni, con la possibilità di eseguire anche indagini radiologiche h/24 da trasmettere agli ospedali di primo o secondo livello di riferimento.
Tra l’altro gli oltre quattordicimila accessi al Pronto Soccorso di Vieste e Vico del Gargano confermano la necessità del rispetto dei principi identificati nel D.M. 70/2015 e le relative deroghe garantite per il territorio garganico. La postazione di 118 medicalizzata, a differenza dell’attuale P.P.I., non garantirebbe l’assistenza continuativa sul territorio nell’arco delle ventiquattro ore in quanto, in caso di trasporto in ospedale il tempo necessario per effettuare appieno il proprio servizio e tornare a Vieste, l’ambulanza e l’equipe medica al seguito restano fuori dal nostro territorio comunale per non meno di tre/quattro ore lasciando scoperto in tale periodo l’emergenza-urgenza.
Il comitato chiede pertanto, anche in virtù del notevole incremento della popolazione durante il periodo estivo, la permanenza del P.P.I. e il suo potenziamento con servizio di radiologia, laboratorio analisi, telemedicina e seconda ambulanza medicalizzata senza la quale, pur avendo un secondo elisoccorso, si potrebbe avere il paradosso di non poter utilizzare quest’ultimo qualora l’unica ambulanza oggi in possesso fosse già impegnata in altra situazione.
Il Presidente del Comitato
Avv. Vincenzo Disanti
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.