Ipssar Vieste – Concorso nazionale di Enogastronomia e Accoglienza Turistica

Il 2° Concorso nazionale di Enogastronomia e Accoglienza Turistica “Gargano terra antica tra sacro e profano”, organizzato dall’ IPSSAR “E. Mattei” di Vieste con il patrocinio del Comune, rivolto agli studenti del secondo biennio, degli Istituti Professionali per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera, ha posto l’accento sulla necessità, per i futuri operatori del settore enogastronomico e dell’accoglienza, di formarsi sempre meglio per divenire uno tra i soggetti depositari della cultura e delle tradizioni culinarie, e non solo, del territorio senza rinunciare ad una genuina creatività.

Affinché questo obiettivo fosse già realizzabile nel 2° Concorso svoltosi dal 5 al 7 Aprile u.s. presso l’Alberghiero di Vieste, si è posto al centro della gara l’attenzione la conoscenza approfondita del territorio garganico e dei suoi prodotti.
Compito della prova: preparare un primo piatto con almeno tre prodotti tra un paniere contenente tipicità della Puglia garganica e abbinarvi un vino della cantina di “Alfonso del Sordo”, per i settori di cucina e sala vendita; predisporre un percorso turistico da proporre ad un ospite della nostra terra per il settore accoglienza.
Le parole chiave della competizione possono quindi essere riassunte in: Genuinità – Tradizione – Creatività – Professionalità.
Quest’anno all’interno del Concorso è stato inserito il premio “Memorial Filippo Tranasi“ per dare ai presenti l’opportunità di conoscere un maestro della genuina cucina tradizionale del nostro territorio ed un educatore che ha contribuito alla crescita umana e professionale di un’intera generazione di cuochi e pasticcieri, valorizzandone e spontaneità, autenticità e creatività di ogni allievo, con la sua indiscussa professionalità.
Otto gli Istituti in concorso provenienti da varie regioni d’Italia: IPSSEOA “R. Borghi” di Lucera (FG), IISS “C. Agostinelli” di Ceglie Messapica (BR), IPSSAR “Einstain-Nebbia” di Loreto (AN), IPSSEOA Federico II di Svevia” di Termoli (CB), IISS “Consoli Pinto” di Castellana Grotte (BA), Istituto “L. Einaudi – Grieco” di Foggia, IPSSEOA “F. de Gennaro” di Vico Equense (NA), IPSSEOA “Tenente Pittoni” di Pagani (SA) e, fuori concorso, IPSSAR “E. Mattei” di Vieste (FG).
L’onere di giudicare i contendenti è stato affidato a professionisti dei tre ambiti: Domenico Cilenti chef e patron del ristorante “Porta di Basso”, lo chef e proprietario del ristorante “Al Duomo” Vincenzo Bua, gli chef dell’associazione cuochi di Capitanata e Gargano Pietro Martinelli e Michele Nanni; il sommelier professionista Ais Pasquale Bua, il gran maestro dell’AMIRA Antonio Basta; i direttori d’albergo Antonella Dimaso e Donato Esposito, il direttore e proprietario dell’omonimo albergo Matteo D’Amato, il responsabile della ConfCommercio di Vieste Augusto Catacchio.
Durante la serata finale, preparata dalle ideatrici e progettisti del concorso con estremo fascino ed eleganza, il Dirigente Scolastico Paolo Soldano ha consegnato i premi ai seguenti vincitori:
– Settore Accoglienza Turistica: 1° classificato Di Lena Floriana (IPSSEOA di Termoli); 2° classificato Corvino Althea (IPSSEOA di Pagani); 3° classificato Giorgini Chiara (IPSSAR Loreto)

– Settore Sala e Vendita: 1° classificato Saponaro Alessio (IPSSEOA di Ceglie Massapica); 2° classificato Ferraioli Lucia (IPSSEOA di Pagani); 3° classificato Bagnati Anna (IPSSEOA Vico Equense)

– Settore Cucina: 1° classificato Di Fonzo Rocco (IPSSEOA Castellana Grotte); 2° classificato (IPSSEOA di Termoli); 3° classificato Orso Daniel (IPSSAR di Loreto)

– Premio per la miglior tecnica dell’evento di cucina al concorrente Orso Daniel dell’IPSSAR di Loreto
– Premio “Memorial Filippo Tranasi” per il miglior Team all’IPSSEOA di Pagani.

A tutti i partecipanti sono stati rilasciati attestati di merito.
Un ringraziamento particolare va ai numerosi sponsor che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

14 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

17 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

19 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.