Festa di San Giorgio – Tutto pronto (o quasi) per la tradizionale corsa dei cavalli

Tutto pronto o quasi per la tradizionale Corsa dei Cavalli di San Giorgio. E’ quanto è emerso dalla riunione della Commissione di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo tenutasi giovedì scorso presso la Sala Giunta in Municipio per un vaglio preventivo della regolarità della manifestazione.
Tecnici veterinari della Asl e del Ministero si sono riuniti insieme al Sindaco Nobiletti ed al Presidente del Comitato festività di S. Giorgio, Cavaliere, per vagliare itinerario, prescrizioni di sicurezza e requisiti di partecipazione, affinchè la corsa fissata per le 18 di domenica 23 aprile possa svolgersi senza intoppi.
Nel corso della riunione si è proceduto ad un attento esame delle domande di partecipazione pervenute (11 in totale) ed in particolare della documentazione e dell’osservanza dei requisiti richiesti dalla legge per la partecipazione alla gara.
Considerata la lunghezza del percorso (circa 1000 metri), è stato espresso – in richiamo della recente normativa ministeriale- parere negativo sulla partecipazione dei cavalli di razza purosangue inglese. Tale valutazione ha comportato il rigetto di 4 domande di partecipazione.
Al termine si è disposta l’ammissione con riserva di n.7 cavalli. La riserva, eccepita dalla ASL, sussiste in quanto nella documentazione richiesta non risultano comprese le risultanze delle analisi del sangue degli equidi, indispensabili per il rispetto dei requisiti di ammissione assumibili ai sensi dell’Ordinanza del Ministero della Salute n. 3 del 03.08.2016
Dette analisi possono anche effettuarsi presso laboratori privati, purchè giungano preventivamente, pena l’esclusione senz’appello dalla gara. La commissione ha anche svolto un sopralluogo sul percorso di gara che -dopo molti anniritorna a tracciarsi sulla spiaggia di San Lorenzo che costeggia il Lungomare Europa e che si snoda dalla dorsale del Porto Turistico fino alla omonima baietta. Con l’adozione di
apposite doppie barriere di delimitazione (una per il pubblico e l’altra per la gara) è stato ritenuto ammissibile per la manifestazione.
Non resta dunque che attendere il deposito delle analisi del sangue dei cavalli da parte dei loro proprietari, dopodiché il Palio potrà svolgersi regolarmente.

Vieste, il giorno 19 aprile 2017

Il Sindaco
F.to Giuseppe NOBILETTI
Il Presidente del Comitato Festività di San Giorgio
F.to Leonardo CAVALIERE

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

24 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.