L’ascesa di Bari
L’area di “Bari e la costa” ha registrato un aumento considerevolmente maggiore rispetto agli altri territori pugliesi: qui infatti gli arrivi e le presenze si attestano su valori pari a circa il 14% in più rispetto al 2016. Risultato ottenuto grazie soprattutto alle ottime performance del capoluogo di regione, considerato sempre più destinazione privilegiata per il business e con sempre maggiori attrattività anche per il suo patrimonio storico culturale.
Vieste, maggior numero di pernottamenti
Analizzando i valori assoluti comunali relativi agli arrivi e alle presenze del 2016 si evince come: Vieste, tra le più note destinazioni balneari della regione, si conferma il comune con il maggior numero di pernottamenti (circa 1,9 milioni); Bari invece, città di business, di short break e hub regionale per raggiungere Gargano e Salento, è la destinazione con il maggior numero di arrivi (circa 387.000).
I mercati stranieri
Gli stranieri che scelgono la Puglia come meta delle loro vacanze, provengono soprattutto da Germania, Francia e Svizzera. Tra queste, ottime le performance della Francia, il secondo mercato estero, che registra un incremento superiore al 22% sia per gli arrivi sia per le presenze.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.