Cronaca

Abusivismo sul Gargano, abbattuto immobile a Peschici

Abbattuto immobile abusivo nei pressi del porto di Peschici. Si tratta di un vecchio magazzino per pescatori poi sopraelevato. Inutile la domanda di condono dei proprietari che la procura di Foggia non avrebbe tenuto in considerazione. L’intervento rientra nella convenzione siglata nel 2014 tra i Comuni dell’Area Protetta, il Parco del Gargano e la Procura della Repubblica di Foggia. Nel mirino gli immobili abusivi colpiti dai decreti di abbattimento emessi dalla stessa autorità giudiziaria, a seguito delle sentenze definitive di condanna degli autori dei reati.

Cinquanta gli interventi operati per esaurire il fondo ministeriale (500mila euro), giacente da un decennio nel bilancio del Parco del Gargano. Il Ministero dell’Ambiente ha chiesto all’Ente Parco di avanzare una richiesta per rimpinguare il capitolo del bilancio, previsto per interventi di abbattimento e ripristino delle aree interessate dagli abusi. La risposta non si è fatta attendere. A seguito di una ricognizione effettuata dalla Procura, sono stati individuati altri 70 interventi, per un costo stimato di 2 milioni di euro.

Occhi puntati soprattutto su strutture turistiche e commerciali mentre si punta a salvaguardare le prime abitazioni. “Non saranno tollerate sviste – disse l’ormai ex procuratore capo di Foggia, Leonardo De Castris -; mi auguro che ci sia collaborazione e, nel caso non ci fosse, i soggetti colpiti dal provvedimento dovranno farsene una ragione”. Ma per gli oppositori della gestione del Parco targata Stefano Pecorella, quel patto con la Procura non sarebbe efficace perché non permette di valutare “caso per caso”. Intanto, proprio Pecorella ha abbandonato l’ente il 28 aprile scorso per scadenza naturale del mandato. Al suo posto c’è Rocco Ruo in attesa della nomina del Ministero dell’Ambiente che potrebbe confermare Pecorella o assegnare l’incarico ad altro soggetto.

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

3 ore fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

4 ore fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

This website uses cookies.