Quella di domani, la Molfetta – Peschici , è una tappa mista, l’8/a del 100/o Giro d’Italia di ciclismo, con i primi 90 chilometri piatti su strade sostanzialmente rettilinee, seguiti da 100 chilometri di continui saliscendi, numerose curve e repentini cambi di direzione. Partenza da Molfetta, in provincia di Bari, e arrivo a Peschici, nel Foggiano, per un totale di 189 chilometri. Il via è previsto alle 12,35, dopo il ritrovo di partenza in Largo Chiesa Vecchia. Superato il centro abitato di Manfredonia, la carovana scalerà la salita di Monte Sant’Angelo dove, al chilometro 100,7, è posto un Gran premio della montagna di 2/a Categoria (747 metri d’altezza), successivamente verrà percorsa l’intera panoramica fino a Peschici; previsto un altro Gpm, ma a Coppa Santa Tecia, dopo 143 chilometri di corsa (4/a Categoria, a 362 metri). Due i traguardi volanti: al km 84,2 di Manfredonia e al km 160 di Vieste, quest’ultimo regalerà abbuoni di 3″, 2″ e 1″.
L’arrivo dei ciclisti è previsto per le ore 15:15, ma già alle 14:30, si viale Marinai d’Italia, si fermerà la carovana pubblicitaria che darà vita ad uno spettacolo animato da balli e dj set, con la distribuzione di gadget e premi, a cui tutti sono invitati a partecipare.
La carovana dei corridori, invece, dovrebbe transitare, stando ai tempi di tappa, dalle 15 in poi nel centro abitato di Vieste. Le strade interessate dal passaggio, sono le seguenti: lungomare Mattei, via Marconi, viale XXIV Maggio, corso Lorenzo Fazzini, viale Italia, lungomare Colombo, lungomare Vespucci, lungomare Europa.
Al fine di consentire il sereno svolgimento della manifestazione, e la salvaguardia della pubblica incolumità nonché della sicurezza pubblica, il sindaco di Vieste, avv. Giuseppe Nobiletti, ha predisposto provvedimenti di modifica alla circolazione e alla disciplina del traffico veicolare. Considerata, tra l’altro, l’eccezionalità dell’evento, il primo cittadino ha ordinato anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per sabato 13 maggio in tutto il territorio comunale.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.