Il contrammiraglio Giuseppe Meli in visita ai comandi marittimi del Gargano

Il Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, Contrammiraglio Giuseppe MELI, ha visitato in data 18 maggio, la Prefettura di Foggia ove, accompagnato dal Comandante delle Capitaneria di Porto di Manfredonia, C.F. (CP) Nicola LATINISTA, ha incontrato il Prefetto Dott.ssa TIRONE. L’Ammiraglio, nativo di Temoli, il 3 marzo scorso ha lasciato il comando della Direzione Marittima di Ravenna per assumere dal 13 marzo, le redini della Direzione Marittima di Puglia e Basilicata.
Nel corso dell’incontro sono stati trattati diversi argomenti tra i quali, in particolare, la sicurezza del porto di Manfredonia, dei traffici e del fenomeno dell’immigrazione clandestina.
S.E il Prefetto ha sottolineato come sia particolarmente consolidato, ormai da tempo, il rapporto di collaborazione con la Capitaneria di porto di Manfredonia, che da sempre si è posta come interlocutore primario nella trattazione e risoluzione delle diverse problematiche legate al mare ed alla costa.
Il Direttore Marittimo, ha poi proseguito la visita recandosi presso gli Uffici Marittimi dell’area garganica Rodi Garganico, Lesina, Peschici, e al Circondario marittimo di Vieste, ove ha incontrato il personale civile e militare. Il giorno successivo ha raggiunto la Città di Manfredonia ove, sempre accompagnato dal Comandante della Capitaneria di porto, ha incontrato prima il Sindaco Riccardi e, successivamente, il cluster marittimo, con il quale ha avuto modo di discutere le diverse problematiche locali quali, fra tutte, il rilancio del porto Industriale e commerciale.
Il contrammiraglio Meli, dopo aver apprezzato gli sforzi quotidianamente profusi dal personale della Capitaneria di porto di Manfredonia nel garantire la sicurezza della navigazione e dei porti, la salvaguardia della vita umana in mare, la corretta fruibilità del demanio marittimo, la difesa dell’ambiente marino e costiero nonché la tutela del consumatore nell’ambito dei controlli lungo la filiera della pesca, ha avuto parole di incoraggiamento, soprattutto in vista dell’imminente approccio alla stagione estiva, sottolineando l’importanza che l’Autorità marittima riveste nel territorio per l’ordinato e corretto svolgimento di tutte quelle attività che hanno a che fare con gli usi pubblici e civili del mare e della costa pugliese.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

4 ore fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

This website uses cookies.