“A distanza di pochissimo tempo dagli eventi alluvionali del 2014, grazie alla nostra mozione discussa e approvata in aula, il Governo si impegnò su specifici punti, tutti volti a risanare una condizione davvero disastrosa. Ad oggi, però, l’azione e i relativi atti dell’Esecutivo, sia a livello nazionale, sia a livello regionale, sono stati caratterizzati da forti ritardi, oltre che da una sostanziale inidoneità nella gestione, monitoraggio e controllo degli interventi” afferma la Senatrice Donno.
“Con l’interrogazione presentata, chiediamo, prima di tutto, quale sia lo stato di ottemperamento degli interventi e lo stato di avanzamento e cantierizzazione dei lavori previsti. È importante comprendere, inoltre, se si sia positivamente concluso il procedimento istruttorio riguardante i contributi relativi ai danni, nonché quello inerente alla ricognizione dei fabbisogni” prosegue la pentastellata.
“Con specifico riferimento ai vari beneficiari, poi, chiediamo quali siano le risorse già destinate e quali risultino ancora da destinare a favore dei singoli Comuni colpiti e a tutti i soggetti interessati: dai titolari del patrimonio edilizio privato, alle imprese agricole e alle attività economico-produttive che sono stati lesi dall’evento calamitoso. Infine, nei diversi livelli territoriali, è fondamentale capire quali azioni di sostegno e monitoraggio siano state poste in essere, quali interventi strutturali siano stati implementati e/o previsti e quale sia il relativo stato di realizzazione. Il Gargano, purtroppo, ancora risente delle calamità di anni fa e tutto questo è davvero inaccettabile” conclude Donno.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.