Turismo & Turismo – Dal Twiga di Otranto ai sessantamila metri cubi di cemento di Vieste

C’è in Puglia, uno stabilimento balneare che prima ancora di essere completato è già sequestrato. Il motivo? Abuso edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico e occupazione abusiva del demanio marittimo. Località, Otranto, la perla del Salento. C’è, sempre in Puglia, un ecomostro, ideato nel 1983, progettato nel 1986 e completato nel 1996 dopo otto anni di lavori. Sessantamila metri cubi di cemento mai utilizzati. Perché abusivi, con tanto di visto della Cassazione sul reato di alterazione di bellezze naturali. Località, Vieste, la perla del Gargano. Nel primo caso, lo stabilimento balneare, l’investimento è privato: il cantiere sequestrato è quello della società Cerra in cui stava sorgendo il Twiga di Flavio Briatore. Nel secondo caso, quello del cemento a Baia di Campi, Vieste, nel bel mezzo del Parco nazionale del Gargano, l’investimento è pubblico: in particolare, della Regione Puglia. Perché quello che poi è diventato un ecomostro all’inizio era un «progetto di sviluppo integrato del turismo», una sorta di università dell’accoglienza che non ha mai accolto nessuno. Dallo stop al lido privato di Otranto al cemento pubblico che da più di 20 anni fa brutta mostra in un’area protetta, ce n’è per dire, eufemisticamente, che nel turismo pugliese c’è qualcosa che non va.C’è in Puglia, uno stabilimento balneare che prima ancora di essere completato è già sequestrato. Il motivo? Abuso edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico e occupazione abusiva del demanio marittimo. Località, Otranto, la perla del Salento. C’è, sempre in Puglia, un ecomostro, ideato nel 1983, progettato nel 1986 e completato nel 1996 dopo otto anni di lavori. Sessantamila metri cubi di cemento mai utilizzati. Perché abusivi, con tanto di visto della Cassazione sul reato di alterazione di bellezze naturali. Località, Vieste, la perla del Gargano. Nel primo caso, lo stabilimento balneare, l’investimento è privato: il cantiere sequestrato è quello della società Cerra in cui stava sorgendo il Twiga di Flavio Briatore. Nel secondo caso, quello del cemento a Baia di Campi, Vieste, nel bel mezzo del Parco nazionale del Gargano, l’investimento è pubblico: in particolare, della Regione Puglia. Perché quello che poi è diventato un ecomostro all’inizio era un «progetto di sviluppo integrato del turismo», una sorta di università dell’accoglienza che non ha mai accolto nessuno. Dallo stop al lido privato di Otranto al cemento pubblico che da più di 20 anni fa brutta mostra in un’area protetta, ce n’è per dire, eufemisticamente, che nel turismo pugliese c’è qualcosa che non va.

Michelangelo Borrillo (Corriere del Mezzogiorno)

Articoli recenti

VIESTE – “Maratona pianistica”, con la Nuova Diapason domenica 26 gennaio

L’Associazione Musicale Culturale Nuova Diapason è entusiasta di annunciare l’apertura della sua stagione concertistica 2025, un evento che promette di…

2 giorni fa

VIESTE – La spiritualità di De Andrè nel libro di don Salvatore Miscio

Grazie a don Salvatore Miscio e al suo “Dio del cielo vienimi a cercare – Faber, uomo in ricerca”, abbiamo…

3 giorni fa

VIESTE – Benedizione degli animali in Cattedrale nella festa di Sant’Antonio Abate

Anche nella Cattedrale di Vieste, su iniziativa del parroco, don Michele Ascoli, si è svolta nella serata di ieri, 17…

4 giorni fa

CALCIO – Paolo Augelli nuovo allenatore dello Sporting Manfredonia

"Benvenuto al nuovo Mister dello Sporting Manfredonia! Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo di Paolo Augelli alla guida tecnica dello Sporting…

6 giorni fa

RODI – “Città Gargano”, il WWF replica D’Anelli

In merito alla risposta del Sindaco di Rodi Garganico, Carmine D’Anelli, al comunicato del WWF Foggia, desideriamo chiarire quanto segue:…

6 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”, raggiunti i primi importanti risultati

Come ampiamente preannunciato da Garganotv, nella giornata di ieri a Foggia, nella sede della ASL, si è svolto l’incontro tra…

6 giorni fa

This website uses cookies.