Tra le principali novità introdotte dall’ultima legge di bilancio (legge numero 232/2016) c’è l’ampliamento della platea dei soggetti interessati dalla quattordicesima. «Con la vecchia normativa beneficiavano della quattordicesima chi aveva un trattamento pensionistico fino a 750 euro lordi – spiega il segretario generale della Cgil Puglia pensionati, Gianni Forte -. Mentre con la nuova legge, alla quale si è arrivati grazie alla trattativa imbastita dalle organizzazioni sindacali, il tetto è cresciuto fino a mille euro. Questo consentirà di allargare molto la platea dei beneficiari».
In Puglia sarà l’80 per cento dei pensionati ad avere la quattordicesima, con grande soddisfazione delle organizzazioni sindacali che hanno lavorato a lungo per ottenere il risultato.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.