Il blitz, battezzato ‘In Daunia venenum’, ha sgominato un’associazione dedita al traffico illegale di rifiuti, alla corruzione ed al falso. L’indagine, durata due anni, ha accertato una sistematica condotta di sversamento illegale di rifiuti provenienti dalla Campania nel territorio di Capitanata, in particolar modo in agro di Manfredonia e di San Severo.
Nel periodo di tempo preso in esame dall’indagine, si stima siano stati sversati in Capitanata oltre 100mila tonnellate di rifiuti; sequestrate decine di ettari di terreno che saranno sottoposti ad esami tecnici per accertare il possibile inquinamento del suolo e delle sottostanti falde acquifere.
I poliziotti del commissariato di Manfredonia, con la collaborazione degli agenti della Squadra Mobile di Foggia e del Servizio Centrale Operativo, con i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 19 persone (tra la Campania e la Capitanata) e un sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro.
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
This website uses cookies.