Il blitz, battezzato ‘In Daunia venenum’, ha sgominato un’associazione dedita al traffico illegale di rifiuti, alla corruzione ed al falso. L’indagine, durata due anni, ha accertato una sistematica condotta di sversamento illegale di rifiuti provenienti dalla Campania nel territorio di Capitanata, in particolar modo in agro di Manfredonia e di San Severo.
Nel periodo di tempo preso in esame dall’indagine, si stima siano stati sversati in Capitanata oltre 100mila tonnellate di rifiuti; sequestrate decine di ettari di terreno che saranno sottoposti ad esami tecnici per accertare il possibile inquinamento del suolo e delle sottostanti falde acquifere.
I poliziotti del commissariato di Manfredonia, con la collaborazione degli agenti della Squadra Mobile di Foggia e del Servizio Centrale Operativo, con i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 19 persone (tra la Campania e la Capitanata) e un sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro.
Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…
Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
This website uses cookies.