Nella conferenza stampa di presentazione del grande evento sportivo internazionale, tenutasi stamattina nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco, Giusppe Nobiletti, e degli assessori Falcone (Turismo) e Carlino (Sport), piloti e organizzatori della manifestazione, dopo aver visitato in barca la costa viestana, hanno svelato tutto il loro entusiasmo per la partecipazione alla competizione <scoprendo un angolo del mondo a loro sconosciuto, di straordinaria bellezza, del quale si sono innamorati a prima vista e che porteranno nel cuore>, come ha riferito, tra l’altro, Raimondo di Sangermano, responsabile marketing della “H2O Racing”, la società che, assieme alla “BeeFree” ha organizzato l’evento. Che si prospetta di grande richiamo, anche per gli equipaggi stessi che, con ogni probabilità, supereranno i 70 pre-iscritti considerato che da stamane si stanno registrando diversi altri piloti, italiani e stranieri.
Nel corso della presentazione alla stampa sono state illustrate le caratteristiche tecniche dell’evento che, a quanto pare, dovrebbe risultare ancora più spettacolare dell’altra tappa italiana, e pugliese, svoltasi a Porto Cesareo. Questo grazie alla conformità della location, vale a dire la “Baia di Marina piccola”, alla profondità del fondale e alla presenza di vento (nei tre giorni è previsto moderato con provenienza Nord-Nord Est) che dovrebbe costituire un elemento quasi fondamentale per la migliore riuscita delle gare per via delle onde generate.
Sabato, invece, dopo le prove libere del mattino, al pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, le “Gare Moto 1” GP1 e Freestyle. Domenica, prove libere al mattino, e “Gare Moto 2” al pomeriggio dalle 15:20 alle 17:30, e premiazione a sera, dalle 19:30 alle 21:00. Oltre alle gare, ogni sera, eventi musicali per i giovani, con concerto finale, domenica fino a tarda notte con “Cesco & The Banana Swing”.
<La Regione Puglia – ha riferito in conferenza stampa Patrizio Giannone, dirigente del settore Turismo – ha dato il massimo apporto a questo evento che unisce la Puglia del Nord con quella del Sud, Gargano e Salento, che devono viaggiare in un’unica direzione>.
Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…
Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
This website uses cookies.