Nella conferenza stampa di presentazione del grande evento sportivo internazionale, tenutasi stamattina nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco, Giusppe Nobiletti, e degli assessori Falcone (Turismo) e Carlino (Sport), piloti e organizzatori della manifestazione, dopo aver visitato in barca la costa viestana, hanno svelato tutto il loro entusiasmo per la partecipazione alla competizione <scoprendo un angolo del mondo a loro sconosciuto, di straordinaria bellezza, del quale si sono innamorati a prima vista e che porteranno nel cuore>, come ha riferito, tra l’altro, Raimondo di Sangermano, responsabile marketing della “H2O Racing”, la società che, assieme alla “BeeFree” ha organizzato l’evento. Che si prospetta di grande richiamo, anche per gli equipaggi stessi che, con ogni probabilità, supereranno i 70 pre-iscritti considerato che da stamane si stanno registrando diversi altri piloti, italiani e stranieri.
Nel corso della presentazione alla stampa sono state illustrate le caratteristiche tecniche dell’evento che, a quanto pare, dovrebbe risultare ancora più spettacolare dell’altra tappa italiana, e pugliese, svoltasi a Porto Cesareo. Questo grazie alla conformità della location, vale a dire la “Baia di Marina piccola”, alla profondità del fondale e alla presenza di vento (nei tre giorni è previsto moderato con provenienza Nord-Nord Est) che dovrebbe costituire un elemento quasi fondamentale per la migliore riuscita delle gare per via delle onde generate.
Sabato, invece, dopo le prove libere del mattino, al pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, le “Gare Moto 1” GP1 e Freestyle. Domenica, prove libere al mattino, e “Gare Moto 2” al pomeriggio dalle 15:20 alle 17:30, e premiazione a sera, dalle 19:30 alle 21:00. Oltre alle gare, ogni sera, eventi musicali per i giovani, con concerto finale, domenica fino a tarda notte con “Cesco & The Banana Swing”.
<La Regione Puglia – ha riferito in conferenza stampa Patrizio Giannone, dirigente del settore Turismo – ha dato il massimo apporto a questo evento che unisce la Puglia del Nord con quella del Sud, Gargano e Salento, che devono viaggiare in un’unica direzione>.
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
This website uses cookies.