Cronaca

Gargano, operazione estate sicura – La polizia stradale eleva multe ad oltre cento motociclisti indisciplinati

Personale della polizia stradale della Sezione di Foggia e della Sottosezione di Vieste nel pomeriggio di sabato 10 e nella mattina di domenica 11 giugno, ha effettuato, sulla strada litoranea Mattinata – Vieste, un’attività di prevenzione e repressione del fenomeno legato alle gare clandestine di motoveicoli e agli atteggiamenti scorretti di guida,  costituenti un grave pericolo per la intensa circolazione veicolare che caratterizza tale arteria nei fine settimana della stagione estiva.

Sono stati intercettati e controllati 210 veicoli, in prevalenza motociclette, ai cui guidatori sono state elevate oltre 100 contestazioni per violazioni delle norme del codice della strada, quali sorpassi irregolari e pericolosi, irregolarità tecniche e di revisione delle motociclette, mancanza di idonei dispositivi di equipaggiamento, targhe illeggibili, errato utilizzo di autorizzazioni per patenti. Sequestrato, inoltre, un motociclo privo della prescritta copertura assicurativa.

Tali servizi, che saranno ripetuti per tutto il periodo estivo, rientrano in quelle attività finalizzate a limitare il fenomeno infortunistico ed a garantire le migliori condizioni di sicurezza e fluidità della circolazione in considerazione del previsto incremento del traffico verso le località balneari e quelle caratterizzate dal turismo religioso (Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo, e Borgo Incoronata).

Particolare attenzione verrà riservata ai luoghi ritrovo dei più giovani.

Verranno incrementate le verifiche sulle condizioni psico—fisiche di quanti sono alla guida con l’impiego di precursori per lo “screening” veloce dei conducenti per verificare la eventuale positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti e, con l’utilizzo di etilometri, per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica.

Particolare attenzione sarà dedicata al mancato uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote, alla mancata utilizzazione delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per gli automobilisti. Assoluta inflessibilità verrà attuata nei confronti di quanti utilizzano gli apparecchi telefonici durante la guida.

Saranno attuate, inoltre, tutte le tecnologie disponibili per contrastare l’inosservanza delle norme sui limiti di velocità. L’obiettivo è quello di incrementare i livelli di sicurezza delle strade e ridurre il numero delle vittime da incidente stradale.

 

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

7 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

7 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

8 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.