In modo particolare la mostra vuole evidenziare il processo di formazione dell’opinione pubblica in uno dei momenti fondamentali della storia della Puglia, che in quei due anni fu teatro di vicende epocali. A questo compito concorsero sia il giornale regionale per antonomasia – “La Gazzetta del Mezzogiorno”- sia “Radio Bari”, sia le numerose testate che si stamparono in tutte le province pugliesi.
La mostra contiene anche una sezione dedicata ai giornali pubblicati in Capitanata in quel periodo: L’Azione democratica, Juvenilia, Ricostruzione dauna, La Capitanata, Avanti Daunia!, Il lavoratore di Capitanata, Civiltà nostra, La squilla liberale, Corriere di Foggia e Foggia occupator, stampato in inglese e destinato alle truppe di occupazione di stanza in Capitanata.
All’inaugurazione ufficiale della mostra interverranno:
Michele Galante – presidente provinciale Anpi
Giuseppe Nobiletti – sindaco di Vieste
Matteo Siena, storico
Graziamaria Starace, assessore al turismo del Comune di Vieste.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni fino al prossimo 30 giugno dalle ore 19,00 alle ore 21,00.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.