Decisi dall’arcivescovo – Trasferimenti sacerdoti: don Antonio de Padova a Rodi, don Michele Pio Cardone a Vieste

Don Michele Pio Cardone
Don Antonio de Padova

Don Antonio de Padova, vice parroco della Buon pastore , lascia Vieste per trasferirsi a Rodi Garganico, dove sarà promosso parroco delle due parrocchie cittadine, vale a dire la chiesa madre di San Nicola di Myra e del santuario Santa Maria della Libera. Lo ha deciso mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo che ha reso noto la lettera pastorale con la quale ha programmato trasferimenti e incarichi per i vari sacerdoti e che saranno operativi dal prossimo 1° settembre.

L’arcivescovo ha deciso, inoltre, di trasferire a Vieste, spostandolo proprio da Rodi (chiesa madre di San Nicola di Myra), don Michele Pio Cardone, viestano, che torna nella sua città natale dopo oltre 17 anni.  Don Michele Pio Cardone sarà cappellano della  Fondazione “Filippo Turati” (si tratta di una nuova istituzione decisa dall’arcivescovo) e collaboratore della parrocchia Gesù Buon Pastore,  che continuerà ad essere retta da don Tonino Baldi.

Dopo sei anni, dunque, lascia Vieste don Antonio de Padova, sacerdote zelante e grande innovatore, giovane tra i giovani, ideatore e realizzatore, con  i giovani della pastorale, della Passione vivente e del Presepe vivente, ma anche di tante altre lodevoli iniziative. Rodi acquista un ottimo sacerdote che saprà certamente entrare subito nei cuori dei parrocchiani.

Ma anche Vieste ritrova un ottimo e bravo sacerdote, come don Michele Pio Cardone, fautore di tantissime iniziative in quel di Rodi e tanto ben voluto da quella popolazione.

Al neo parroco, don Antonio de Padova, e a don Michele Pio Cardone, gli auguri più sinceri di buon lavoro nelle rispettive nuove realtà da parte della redazione di Garganotv.

Questo l’elenco completo delle decisioni assunte da mons. Castoro:

  1. AL COMPIMENTO DELL’ETÀ CANONICA (cfr. can. 538 §3 C.J.C.):
  • DonMICHELE CARRASSI lascia l’ufficio di Parroco della Parrocchia Santuario di “Santa Maria della Libera” in Rodi Garganico;
  • DonFRANCESCO DE FINIS lascia l’ufficio di Parroco della Parrocchia di “San Camillo de Lellis” in Manfredonia;
  • DonFRANCESCO PAOLO LA TORRE lascia l’ufficio di Parroco della Parrocchia di “Santa Maria della Luce” in Mattinata;
  • DonMICHELE NASUTI lascia l’ufficio di Parroco della Parrocchia della “Sacra Famiglia” in Manfredonia;
  1. HO NOMINATO:
  • DonFABIO CLEMENTE, Rettore del Seminario diocesano “Sacro Cuore” e Direttore dell’Ufficio di Pastorale Vocazionale;
  • DonCARMINE RINALDI, Parroco della Parrocchia “San Camillo de Lellis” in Manfre­donia;
  • DonLUCA SANTORO, Parroco della Parrocchia di “Santa Maria della Luce” in Mattinata;
  • DonSALVATORE MISCIO, Amministratore parrocchiale della Parrocchia “Sacra Famiglia” in Manfredonia;
  • DonLEONARDO PETRANGELO, Amministratore parrocchiale della Parrocchia “Santa Maria Maggiore” in Monte Sant’Angelo;
  • DonANTONIO DE PADOVA, Amministratore parrocchiale delle Parrocchie di “San Nicola di Mira” e “Santa Maria della Libera” in Rodi Garganico;
  • DonMATTEO GRAZIANO, Amministratore parrocchiale della Parrocchia di “Santa Maria della Pietà” in Cagnano Varano;
  • DonVINCENT SASÌ KUMAR, della Famiglia Religiosa “I Discepoli”, Amministratore parrocchiale della Parrocchia “SS. Salvatore” nella frazione Montagna di Manfredo­nia;
  • DonMICHELE PIO CARDONE, Cappellano della Fondazione “Filippo Turati” in Vieste e Collaboratore parrocchiale della Parrocchia “Gesù Buon Pastore” in Vieste;
  • DonEMANUELE SPAGNOLO, Vicario parrocchiale della Parrocchia di “San Michele Arcangelo” in Manfredonia e Direttore dell’Ufficio diocesano per la Dottrina della fede e la Catechesi;
  • DonMICHELE ABATANTUONO, Vicario parrocchiale delle Parrocchie di “San Nicola di Mira” e “San Cirillo di Alessandria” in Carpino;
  • PadreKARL, JACQUES ABATHAN, dei Padri Camilliani, Collaboratore parrocchiale presso la Parrocchia di “Santa Maria del Grano e San Matteo Apostolo” in Borgo Mezzanone;
  • DiaconoMAURIZIO GUERRA, Vice Rettore del Seminario diocesano e Collaboratore nell’Ufficio di Pastorale Vocazionale;
  • DiaconoFABRIZIO CIRELLI R, Collaboratore parrocchiale della Parrocchia “San Pio da Pietrelcina” in Manfredonia.
  1. HO INVIATO PER UNA ESPERIENZA PASTORALE:

– l’Accolito PASQUALE PALOSCIA, presso la Parrocchia “Gesù Buon Pastore” in Vieste, il quale collaborerà con l’Assistente Diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica per il Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC);

– l’Accolito PASQUALE Pio DI FIORE, presso la Parrocchia di “San Leonardo Abate” in San Giovanni Rotondo, il quale collaborerà con l’Assistente Diocesano dell’Azione Cattolica Ragazzi (ACR).

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.