Cronaca

Vieste – Parcheggiatore abusivo truffa turista svizzero, denunciato dalla polizia municipale

E’ successo  a Vieste, dove un turista, che da circa venti anni trascorre le proprie vacanze, ha sostato la propria autovettura in un’area adibita alla sosta a pagamento per mezzo di apparecchiature elettroniche, cosiddette “parcometri”. Ha raccontato, sporgendo denuncia alla polizia municipale, che una persona si è avvicinata e dopo essersi presentata come “parcheggiatore autorizzato” gli ha chiesto il pagamento di una somma di euro 5, facendo perdere le proprie tracce dopo aver intascato il denaro.
Dopo la denuncia, il personale  di polizia forniva immediata  assistenza al turista,  mostrandogli, tra l’altro,  alcune fotografie segnaletiche, dalle quali, grazie alla collaborazione dell’ospite, gli agenti risalivano all’identità dell’autore di quanto  accaduto. Il responsabile, dopo l’identificazione,  veniva deferito alla competente autorità giudiziaria presso la procura della Repubblica del  tribunale di Foggia. Dell’accaduto venivano  informati il comandante la polizia municipale, maggiore Michele Manzi, e il sindaco Giuseppe Nobiletti.

Dal comando di polizia municipale di Vieste, ancora una volta,  fanno sapere che, salvo che  il  fatto  costituisca  reato,  coloro  che esercitano abusivamente, anche avvalendosi di altre  persone,  ovvero determinano  altri  ad   esercitare  abusivamente   l’attività   di parcheggiatore  o  guardiamacchine,  sono  puniti  con  la  sanzione amministrativa  euro 1.000  a euro 3.500.  Se nell’attività sono impiegati minori, o  nei  casi  di reiterazione, la sanzione amministrativa pecuniaria è aumentata  del doppio.  Si applica,  in  ogni  caso,  la  sanzione  accessoria  della confisca delle somme percepite,  secondo  le  modalità  indicate  al titolo VI, capo I, sezione II”,  ai sensi dell’articolo 7 comma 15 bis del codice della strada e che tale articolo è stato di recente modificato per effetto del D.L. 20.02.2017 n. 14, convertito con modificazione nella legge 18.04.2017 n. 48. Quindi invita la cittadinanza a collaborare, segnalando tempestivamente casi del genere tempestivamente.

 

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

6 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

7 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

9 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.