Riprendono le dimostrazioni di pesca sui trabucchi di Vieste

Alla scoperta dei veri trabucchi storici del Gargano, quelli dove storia e tradizione fanno il paio con promozione turistica del territorio. Grazie all’associazione Rinascita dei Trabucchi, anche quest’anno riprendono le dimostrazioni di pesca. Dove? Sul trabucco di Molinella, sull’omonima baia a pochi chilometri da Vieste in direzione Peschici. Ogni martedì alle 18,30 (al tramonto) e ogni giovedì alle 21,30 (in notturna con le lampade a gas), in qualsiasi giorno e a qualsiasi ora per gruppi di almeno 10 persone. Durante le sessioni di pesca con la rete tradizionale a sacco, gli operatori dell’associazione illustreranno ai partecipanti l’antica storia del trabucco garganico e spiegheranno nei dettagli le affascinanti tecniche di costruzione e di pesca legate a questa antica e complessa macchina da pesca artigianale che non ha eguali in tutto il mondo. Gli ospiti sono inoltre invitati a partecipare fattivamente alle operazioni di pesca. Inoltre tra una battuta di pesca e l’altra, i volontari di Rinascita dei Trabucchi, offriranno agli ospiti anche un piccolo rinfresco a base di prodotti tipici locali. Il ponte del trabucco può ospitare fino ad un massimo di 25 persone, dunque l’adesione alle dimostrazioni di pesca è solo su prenotazione ai numeri 340 6848737 e 327 4276205 o all’indirizzo info@trabucchidelgargano.org. Il ricavato dell’iniziativa verrà impiegato per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei trabucchi storici di Vieste e alla realizzazione degli scopi statutari dell’associazione (recupero e restauro di quei trabucchi che si trovano ancora in stato di abbandono, manutenzione di quelli recuperati e atitivi, divulgazione della cultura marinara, formazione di nuovi giovani trabuccolanti ai quali tramandare le tecniche di costruzione.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

17 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

17 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

17 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

18 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

18 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

2 giorni fa

This website uses cookies.