I giovani, infatti, sono dovuti intervenire in diverse località molto vicine al centro abitato di Vieste, tra cui, in particolare, quelle di “Coppitella”, “Sant’Andrea” e “Macinino”, dove le fiamme, alimentate dal vento impetuoso che da ieri sera spira sul Gargano e, specialmente, lungo la costa, hanno minacciato di estendersi anche ad abitazioni e centri turistici.
Presidi sui luoghi attaccati dalle fiamme sono stati effettuati quasi per tutta la notte. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della locale tenenza per chiarire le cause degli incendi che, stante la natura e la contemporaneità dei focolai, fanno pensare ad una matrice dolosa.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.