Una gara appassionante ma con ferree regole da seguire: niente attrezzature elettriche, niente carne, materie prime quasi esclusivamente vegetali per una “spesa” organizzata ad hoc tra i prodotti messi a disposizione dalla linea Roots di Roberto Burroni e David Rossi da dove gli chef hanno potuto scegliere la loro dotazione tra ingredienti selezionati e i prodotti “Radici di Toscana – Roots of Tuscany”, linea di specialità gastronomiche a base di essenze naturali della terra.
L’idea di questo contest ebbe inizio nel 2015 quando David Rossi e Roberto Burroni, per presentare la linea “Roots”, idearono un’emozionante performance rievocativa di un fatto realmente accaduto. La famiglia di David Rossi fu direttamente colpita dalla tragedia dell’eccidio di Civitella in Val di Chiana avvenuto il 29 giugno del 1944, in piena seconda guerra mondiale. Tutti e 400 gli uomini del paese rimasero uccisi e Gemma, la nonna di David, scappò nei boschi con i bambini del paese e li nascose nutrendoli per oltre due settimane solo con bacche, radici e foglie.
La prima edizione dell’evento fu solo una rappresentazione per ospiti eccellenti scelti tra giornalisti, importatori, distributori e clienti d’Europa che arrivarono al calar del sole e assistettero ad uno spettacolo emozionante. La seconda edizione, nel luglio del 2016, si trasformò in un Summer Camp Cooking Contest, con l’intenzione di portare anche in Italia la formula del contest outdoor basato sulla creatività e l’improvvisazione degli chef.
Visto il grande successo ottenuto dalla formula “contest”, anche quest’anno si è tenuta un’avvincente gara con giurati eccellenti selezionati tra chef, giornalisti, esperti di erbe spontanee del mondo gastronomico e scientifico, che hanno assaggiato e votato anche in base al rispetto del difficile tema di gara.
Concorrenti di quest’anno sono stati Riccardo Cappelli (Argentario Golf Resort – Porto Ercole, Gr), Federico Delmonte (Chinappi – Roma), Carlo Nappo (Alla Catina – Pn), Francesco Palombo (Sfumature Gourmet – Cassino, Fr), Fabiana Scarica (Villa Chiara Orto e Cucina – Napoli), Marcello Tiboni (28 posti – Milano), Alessio Biagi (La Terra di Nello – Castiglione della Pescaia, Gr), Nicolas Bonifacio (Eat – Out, Pg) Niccolò Cappelli (Tenuta Carretta – Cn), Donato De Filippis (Tenuta Esdra Agrispa – Pontecorvo, Fr), Vito Gaballo (Ristorante Origano – Le), Donato Martella (il Capriccio – Vieste, Fg), Vincenzo Martella (Borgo Pignano, Pi), Andrea Mosca (Marili – Ap), Carlo Porcu (Osteria La Lodola – Ar), Davide Puleio (Pipero – Roma), Andrea Viola (Sangiorgio – Maccarese, Rm).
L’evento è stato presentato come sempre da Luigi Cremona, noto giornalista gastronomico, che è stato anche alla guida della giuria
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.