Cronaca

Vieste – Operazione “Alto impatto” con vasti controlli della polizia stradale, denunciate due persone e mezzi sequestrati

Il personale della sottosezione polstrada di Vieste e della sezione polizia stradale di Foggia, con l’inizio della stagione estiva, ha intensificato i controlli su tutto il territorio di Vieste, in particolare con l’invio di numerose auto pattuglie,  moto pattuglie ed auto civetta e dando vita all’operazione “Alto impatto”. Tale schieramento di forze ha permesso di effettuare appostamenti, numerosi posti di controllo e perquisizioni, realizzando una proficua opera di prevenzione e repressione dei fenomeni di diffusa illegalità.

In particolare,  il controllo ha riguardato 170 veicoli ed oltre 200 persone. Le perquisizioni effettuate, hanno permesso agli operatori di polizia, nelle varie operazioni, di denunciare all’Autorità giudiziaria due persone. Si tratta di un uomo di Foggia. Già con precedenti di polizia, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto forte influenza di sostanze alcoliche, e di un viestano, anch’egli con precedenti di polizia, perche sorpreso alla guida di veicolo con patente revocata.

Sono state ritirare, inoltre, due patenti, appiedando i relativi conducenti, poiché sorpresi alla guida in stato di ebbrezza. Una patente, invece, è stata ritirata per  sorpasso pericoloso in curva. Ancora,  sono state ritirate quattro carte di circolazione per violazioni alle normative del codice della strada. Due motocicli sono stati posti sotto sequestro per mancanza di copertura assicurativa, anche tre autovetture sono state sequestrate per mancanza di copertura assicurativa, mentre due ciclomotori sono stati sottoposti a fermo amministrativo per contestazioni comportamentali al codice della strada.

In totale sono state riscontrate ed elevate settanta contestazioni contravvenzionali per scorretto comportamento alla guida con sottrazione agli utenti, per le scorrettezze riscontrate, di cento punti alle rispettive patenti.

L’attività posta in essere dagli uomini della polizia di Stato, continuerà anche nelle prossime settimane, per il regolare ripristino della legalità.

 

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

3 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

4 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

4 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

5 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

5 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.