Vieste – “Mare sicuro”, firmato protocollo d’intesa Regione-Direzione marittima

La Regione Puglia “fa il pieno” ai mezzi nautici e terrestri della Guardia Costiera per rafforzare la protezione e la sicurezza in mare dell’estate in Puglia. “Ci vedrete ovunque”, ha detto il Contrammiraglio Giuseppe Meli, Direttore Marittimo della Puglia e Basilicata Jonica, siglando stamattina il protocollo d’intesa con l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, che ha la delega e al Demanio costiero e portuale.
“Incrementiamo le potenzialità operative messe in campo dalle Capitanerie di Porto pugliesi – ha spiegato Piemontese –, con particolare riguardo all’operazione ‘Mare sicuro’, per garantire la sicurezza dei bagnanti e di chi fa nautica da diporto, il contrasto degli abusi, il pronto intervento e soccorso, la protezione dell’ambiente e degli ecosistemi marini”.

La firma del Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Direzione marittima è avvenuta a Vieste, nell’Aula del Consiglio comunale, ospiti del sindaco Giuseppe Nobiletti, che ha interpretato la scelta “di siglarla da uno dei maggiori poli di attrattività del turismo balneare che catalizza la Puglia, utile a dare la giusta risonanza a un’attività vitale per noi sindaci di comuni rivieraschi, concentrati nel far funzionare un sistema di servizi messo in tensione dalla presenza dei turisti”.

Meli, che ha ospitato l’assessore Piemontese a bordo di una motovedetta che ha percorso il tratto di mare dal porto turistico “Marina del Gargano” di Manfredonia a Vieste, ha rimarcato “l’attenzione dell’Amministrazione regionale pugliese per le attività della sicurezza in mare e in generale verso le sue coste, di cui, sulla scorta dei miei 36 anni di carriera, ho potuto osservare l’eccellenza”.

Elaborato dagli uffici del Dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, Giovanni Vitofrancesco, e del Responsabile del Servizio Demanio e Ambiente della Direzione Marittima, Capitano di Fregata Alessandro Cortesi, il protocollo prevede che dal bilancio regionale sia destinato un supplemento di risorse, pari a 40 mila euro, che, nelle settimane di massima presenza di turisti, servirà a coprire le spese di rifornimento di carburante dei mezzi nautici e terrestri della Guardia costiera, moltiplicandone i servizi di pattugliamento lungo gli 865 chilometri di costa.

“Garantendo questo rafforzamento dei servizi di protezione e sicurezza – ha concluso l’assessore Piemontese – investiamo nella tutela dell’economia del mare che, secondo il Rapporto diffuso nel 2016 da Unioncamere, in Puglia produce un valore aggiunto di oltre 2 miliardi e 700 mila euro e occupa 65.600 persone”.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.