Eventi

Vieste – Interessante mostra fotografica sulle orchidee “spontanee” del Gargano”

Organizzata dalla “Pro-Loco Città di Vieste”, sarà inaugurata domani, 18 luglio, e rimarrà aperta fino al 5 agosto, l’esposizione fotografica sulle orchidee del Gargano. La mostra si terrà presso la scuola elementare Fazzini/Rodari, dalle 20.30 alle 23.30 di tutti i giorni. L’ingresso è gratuito. Inoltre, al termine della manifestazione, la Pro-Loco viestana metterà a disposizione delle strutture turistiche che ne faranno richiesta, i pannelli fotografici per eventuali mostre all’interno della propria struttura residenziale.

Si tratta di una mostra molto importante, che certamente attrarrà l’attenzione non solo di esperti e appassionati, ma di tutti coloro i quali amano il Gargano e la sua straordinaria natura. Il Gargano, infatti, sorprende per interessi storici e culturali, ma soprattutto per quelli naturalistici. Tutto il territorio è caratterizzato da una spiccata variabilità floristica, al punto da essere ritenuto uno dei più bei paesaggi d’Italia.
La particolare posizione geografica del Gargano, la morfologia del territorio e l’infinita varietà di ambienti hanno favorito lo sviluppo di una flora quanto mai differenziata, che va dalle piante tipicamente mediterranee a quelle alpine. Vi si annoverano più di 2000 specie botaniche, che rappresentano circa il 35% dell’intera flora nazionale. Insomma, un vero laboratorio botanico a cielo aperto. Mattinata e Vieste, da questo punto di vista, offrono uno scenario da favola: in questi territori infatti, il vero paradiso delle orchidee, ben 54 specie delle 80 presenti, praticamente, ovunque: nelle colline che orlano la piana e nei boschi, a cui aggiungono una nota di colore unica ed inconfondibile. Le nostre orchidee, così minuscole e delicate, non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle maggiori, che fioriscono nelle foreste tropicali.
Quello delle orchidee spontanee è un mondo davvero affascinante, per la varietà di forme e di colore che contraddistinguono queste piante. Fiori particolari e spettacolari, perfette miniature che hanno escogitato un espediente curioso, ma efficace, per assicurare la loro conservazione, riuscendo ad attirare, con le loro sembianze a forma di insetto, gli esemplari maschili di alcune specie (api, bombi, calabroni, ragni e simili). Questi, illudendosi di soddisfare i loro appetiti sessuali, favoriscono l’impollinazione dei fiori. Ogni specie ha esigenze e periodi di fioritura diversi, che vanno da febbraio fino al primo autunno, con i mesi di punta localizzati in aprile e maggio.
Alcune specie sono comuni, altre rare, altre presenti solo qui o in pochissimi altri siti, praticamente endemiche, come la Ophrys apulica, la Ophrys archipelagi, la Ophrys bertoloniformis, la Ophrys biscutella, la Ophrys bremifera, la Ophrys iricolor, la Ophrys melena, la Ophrys promonitorii, la Ophrys sipontentis, la Ophrys speculum, la Orchis quadripunctata: la Serapias apulica e la Serapias politisii.
Sono piante dalla crescita molto lenta, perchè necessitano di un ambiente naturale molto particolare. Un fiore difficile, prezioso e effimero, come tutte le cose bella. Bisogna, quindi, limitarsi a guardarlo e fissare con belle fotografie l’incontro con questi stupendi fiori, che vivono in mezzo ai gradevoli odori della macchia mediterranea.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.