Il giovane chef viestano Marcello Miacola tutor per i dieci sindaci-cuochi

La formula è immutata rispetto alla scorsa edizione: 10 primi cittadini, supportati da 10 chef, si sfideranno a colpi di ricette per preparare un primo piatto a base di pasta con ingredienti selezionati

È tutto pronto presso la Villa comunale a Capurso (Ba), dove il 24 luglio andrà in scena Sindaci, ai fornelli!. La ricetta della formula è semplice: 10 primi cittadini supportati da 10 chef si sfideranno a colpi di ricette. Da un’idea del gastronomo e presidente dell’associazione La Compagnia della lunga tavola Sandro Romano, direttore artistico della manifestazione, Sindaci, ai fornelli!, che quest’anno celebra la quinta edizione (Italia a Tavola è tra i media partner dell’evento), ogni anno si afferma come uno dei momenti più interessanti dell’estate in terra di Bari.

I primi cittadini che si sfideranno, in rigoroso ordine alfabetico delle città che rappresentano, sono: Antonio Decaro (Bari), Francesco Crudele (Capurso), Giovanni Gugliotti (Castellaneta), Francesco Zaccaria (Fasano), Ivan Stomeo (Melpignano), Maria Laura Mancini (Minervino Murge), Domenico Nisi (Noci), Domenico Vitto (Polignano), Michele Merla (San Marco in Lamis), Massimo Lecci (Ugento). E poi c’è l’ospite d’onore, il sindaco di Puglia, il Governatore Michele Emiliano alle prese con una performance culinaria a sorpresa. Lo aiuterà Palma D’Onofrio, maestra di cucina e volto noto del piccolo schermo.

La formula è immutata rispetto alla scorsa edizione: preparare un primo piatto a base di pasta con ingredienti selezionati e poi offerti ai protagonisti in una “mistery box”. Il parterre degli chef-tutor è di tutto rispetto: Gianvito Matarrese (Evo ristorante – Alberobello), Gianfranco Palmisano (Gaonas Officine del Gusto Martina Franca), Marcello Miacola (La Ripa – Vieste), Salvatore Riontino (Canneto Beach 2, Margherita di Savoia), Domenico Schingaro (Due Camini del Resort Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano), Giovanni Lorusso (31.10 Osteria Lorusso, Bisceglie), Giuseppe Frizzale (Casale San Nicola, Bisceglie), Antonio Bufi (Le Giare, Bari), Cosimo Russo (Aqua del Le Dune Suite Hotel – Porto Cesareo), Vito Giannuzzi (Borgobianco Resort – Polignano).

Quest’anno i proventi della raccolta fondi della manifestazione saranno devoluti a Centro Casa Cedis onlus, Centro diurno socio-educativo riabilitativo per persone diversamente abili.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.