“Nella giornata di ieri, lunedi 24 luglio, triste decennale dei tragici incendi del 2007, il territorio di Vieste e Peschici è stato interessato da una nuova e violenta offensiva degli incendi dolosi, appiccati da folli piromani a danno di svariate aree collinari e boschive, incutendo seri timori e rischi ad insediamenti abitati e strutture turistiche.
Particolarmente intensa ed impegnativa è stata l’attività posta in essere per il contenimento e lo spegnimento dei roghi, dalle autorità preposte e dalle organizzazioni di coadiuvo, durata per molte ore e in condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli segnate da roventi temperature gonfiate da intense raffiche di libeccio.
I Carabinieri Forestali, gli attivisti volontari dell’Associazione Pegaso, delle Giacche Verdi, gli organici dell’Arif, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza e i Carabinieri in stretto contatto con il Soup di Bari e la Prefettura di Foggia, hanno evitato che il dilagare delle fiamme assumesse connotati da calamità naturale ed hanno preservato la sicurezza di cose e persone pericolosamente minacciate dalle fiamme.
La presenza sul territorio del Presidente della Regione Michele Emiliano, i due assessori regionali Leonardo Di Gioia e Raffaele Piemontese ed il vicepresidente della Provincia di Foggia Rosario Cusmai, hanno garantito che gli interventi si svolgessero a stretto contatto con gli apparati della protezione civile regionale e nazionale, garantendone una maggiore incisività.
Ritengo, pertanto, più che doveroso ringraziare il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Vicepresidente della Regione Antonio Nunziante, gli Assessori Regionali Leonardo Di Gioia e Raffaele Piemontese, i responsabili del Soup di Bari, della Prefettura, i Carabinieri Forestali, gli attivisti volontari dell’Associazione Pegaso e delle Giacche Verdi, gli operatori dell’Arif, gli uomini e i corpi dei Carabinieri, della Polizia Municipale e Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, per l’instancabile impegno profuso nella grave emergenza incendi di ieri, ad un passo dal segnare un nuovo tragico capitolo alla commemorazione del 24 luglio.
Il Sindaco
Giuseppe Nobiletti
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.