Politica

Fratelli d’Italia – “Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”

“Quante volte abbiamo letto o semplicemente sentito questa celebre frase? Una frase, quella del magistrato Paolo Borsellino, condivisa molte volte sui social soprattutto nei giorni del ricordo o in circostanze spiacevoli , come l’ultimo omicidio avvenuto, in pieno centro, a Vieste.
Iniziando così una serie di formalismi, tra cui anche il consiglio comunale straordinario, convocato per deliberare, all’unanimità, che la città di Vieste non accetta questo fenomeno mafioso e chiede i mezzi necessari per combatterlo. Il problema principale, però, è che bisogna andare oltre i formalismi poiché se da un lato siamo dimenticati dalle istituzioni statali dall’altro ci manca ancora una degna cultura dell’antimafia, una cultura che, se giustamente applicata, potrebbe isolare in modo non indifferente la mafia nel nostro territorio.
Non a caso Il mercato della droga non è entrato in crisi e si dimentica che i compratori di questo “grande mercato” si rivelano, magari inconsapevolmente, parte dei finanziatori di tutte le altre attività malavitose. Sembra irreale ma se solo iniziassimo a mettere in pratica quella semplice frase del magistrato ucciso, ovvero negando il consenso ad ogni attività malavitosa, “anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”.
Una degna cultura dell’antimafia, inoltre, dovrebbe insegnarci anche a rispettare le componenti dello Stato senza dover assistere a chi di giorno, alla luce dei riflettori e della pubblica opinione, si veste da paladino della giustizia e poi nelle serate notturne, in presenza di molti giovani, col microfono in mano schernisce il prezioso operato delle Forze dell’ordine.
Abituarsi all’idea che tutto questo sia normale, significa abituarsi alla vittoria della criminalità organizzata. Un’idea assolutamente inaccettabile”.

Fratelli d’Italia – An Sezione di Vieste

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.