I “Democratici” di Vieste chiedono lo stato di calamità per la grandinata del 12 agosto

Con una comunicazione ufficiale inviata al sindaco, all’assessore all’agricoltura, ai componenti della giunta e al dirigente del settore agricoltura, i rappresentanti del gruppo consiliare dei “Democratici”, Rita Cannarozzi e Paolo Prudente, sollecitano la richiesta per lo stato di calamità di parte del territorio di Vieste, colpito dalla violenta grandinata del 12 agosto scorso e che ha procurato danni alle coltivazioni.

Di seguito, il testo della richiesta.

“La grandinata del 12 agosto u.s. ha causato gravi danni alle produzioni agricole (ortaggi, vite, olivo) nelle seguenti località dell’agro del Comune di Vieste: “Piano Grande”, “Macchia Pastinella”, “Mandrione”, “Santa Maria di Merino”, “Fioravanti”, “San Giuliano” e “Montincello”. L’evento calamitoso ha interessato aziende agricole individuate nei fogli di mappa 3 – 4 – 20 – 21 del N.C.T. del Comune di Vieste. Considerato che in molti casi i danni sono ingenti, il gruppo consigliare “Democratici”, invita l’Amministrazione Comunale a predisporre tutti gli atti per la richiesta dello stato di calamità naturale alla Regione Puglia per l’attivazione delle agevolazioni previste dalla legge”.

Rita Cannarozzi – Paolo Prudente

GARGANOTV

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

14 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

14 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

14 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

3 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

3 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

4 giorni fa

This website uses cookies.