Vieste – Bancomat scarichi, lunghe file e… imprecazioni – Consigli per risolvere il problema

C’è un fenomeno che puntualmente si verifica ogni anno durante l’alta stagione turistica, quello dell’incapacità dei bancomat e delle loro provviste, di soddisfare il fabbisogno di prelievo contanti da parte dei nostri tanti ospiti, nonché dei cittadini. Questo induce molti consumatori a doversi “trattenere” nelle spese, per non rimanere sprovvisti di liquidità. Se proviamo ad analizzare il fenomeno notiamo, paradossalmente, che mentre il ricorso all’utilizzo dei bancomat aumenta (quasi tutti hanno una carta prepagata o un conto corrente) il numero degli sportelli automatici disponibili diminuisce. Infatti negli ultimi anni, nella nostra Città, si sono praticamente dimezzati, passando da 14 distributori di moneta contante agli attuali 7. Il cambio di politica della Bancapulia sugli ATM non presidiati e la chiusura di banche come l’Antonveneta, il Banco di Roma e negli ultimi mesi anche del Monte dei Paschi di Siena, hanno determinato questa situazione, acutizzando non poco la problematica. Per far fronte all’elevata richiesta da parte degli utenti, gli Istituti di Credito dovrebbero organizzarsi con degli approvvigionamenti straordinari da effettuarsi durante gli orari di chiusura. Probabilmente tale operatività straordinaria non è di sovente contemplata dalle banche, perché oltre a non essere usuale determinerebbe anche dei nuovi costi, in termini di logistica, personale, sicurezza, assicurazioni. Di contro una maggiore accessibilità al prelevamento di moneta contante aumenterebbe i consumi, con ricadute positive su tutto il tessuto economico locale e pertanto anche per le banche.

In un’ottica propositiva, volta al miglioramento della problematica esposta, invito le Associazioni di Commercianti, i Consorzi Turistici e coloro che ricoprono cariche pubbliche occupandosi di commercio e turismo, ad avviare un dialogo con tutti gli Istituti di Credito locali, affinché individuino soluzioni volte a mitigare questo annoso ed increscioso problema.

Pasquale Parisi

Articoli recenti

VIESTE – “Salviamo la necropoli di San Francesco”, l’appello nella “Giornata della costa”

Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…

20 ore fa

VIESTE – Rinnovato successo per la XII edizione della “Passione Vivente”

Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…

21 ore fa

VIESTE – Al concorso “Mignola d’oro” ben 38 aziende da 12 paesi del Gargano

Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…

23 ore fa

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

3 giorni fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

3 giorni fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

3 giorni fa

This website uses cookies.