Turismo in Italia – Boom di presenze e boom di… maleducazione

(ANSA) –

Nell’anno record del turismo italiano fanno boom anche la maleducazione e gli episodi di cattivi comportamenti che mettono a serio rischio le fragili meraviglie d’Italia, siano esse naturali oppure artistiche.

E spesso la polemica parte ed è amplificata dai social, dato che sempre più spesso i residenti “non ci stanno” e difendono i loro territori a colpi di post e tweet.

In questi giorni sono state tre meravigliose fontane a essere profanate: a Casertauna turista “si è concessa” un bagno ferragostano nella vasca di Diana e Atteone, mentre a Roma poche notti fa i vigili hanno sorpreso un giovane che si immergeva nella Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona e proprio ieri ignoti hanno vandalizzato la fontana dei Tritoni in piazza Bocca della Verità versandoci dentro una tanica da quattro litri di olio da motore.

E sempre l’olio, questa volta di una scatoletta di tonno, gettato su una delle meravigliose spiagge sarde aveva scatenato l’ira di un pensionato sardo, Ulisse Piddiu, immortalato in un video diventato virale in poche ore mentre eroicamente sgridava la signora protagonista dello sfregio.

Per non parlare dell’isola di Budelli, che secondo quanto denuncia a La Stampa l’anziano custode Mauro Morandi, è vittima di scorribande notturne e persino furti della meravigliosa sabbia che la rende unica al mondo.

Ma non basta: l’estate 2017 ha riservato bene altre scene di malcostume e mancanza di rispetto. C’è il ponte di vetro dell’archistar Calatrava ridotto a un trampolino di lancio per tuffi acrobatici in Canal Grande a Venezia.

E sempre dalla Laguna le tante segnalazioni di amanti focosi che fanno sesso a una passo dai vaporetti di Ponte Rialto o addirittura si addormentano nudi sul pontile a pochi passi da alberghi e luoghi di passaggio. A Jesolo poi una coppia non ha resistito alla tentazione dandosi da fare addirittura in spiaggia a pochi passi dai bambini.

Anche Firenze ha i suoi bei problemi con l’assalto dei turisti che spesso non rispettano le sue bellezze. Da citare su tutti i due ubriachi, immortalati in una foto del Corriere Fiorentino, mentre si fanno un selfie nudi urinando sul ponte alle Grazie. E i continui bivacchi dei turisti che hanno costretto il sindaco Dario Nardella a ordinare di bagnare con gli idranti i gradini del Duomo, le scalinate e altre zone del centro storico.

Dal Cilento Maria Antonietta Izzinosa rilancia su Facebook la foto, anche questa divenuta virale, dei vacanzieri che entrano in chiesa in costume a Villammare, assolutamente incuranti del decoro che il luogo imporrebbe. Per non parlare delle scene di ordinaria maleducazione da Gallipoli, con vacanzieri addormentati ovunque, che usano i cassonetti come gabinetti.

GARGANOTV

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

6 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

7 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

7 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.