Vincenzo Afferrante, che quest’anno verrà assegnato a Federico Moccia, scrittore, regista cinematografico, autore televisivo, ma anche collaboratore di quotidiani e riviste, a Filippo Nanni, vicedirettore di RaiNews 24, e Piergiorgio Odifreddi, matematico e divulgatore scientifico per il quotidiano “la Repubblica” e il mensile “Le Scienze”.
Il Premio, istituito dal Comune di Vico del Gargano in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Puglia, è intitolato alla memoria di Vincenzo Afferrante (scomparso nel 1983), corrispondente del quotidiano ‘La Gazzetta del Mezzogiorno’ e direttore del mensile ‘Il Gargano nuovo’, nato come mezzo per la crescita culturale e sociale del Gargano.
“Con la quinta edizione del Premio Gargano di Giornalismo – Vincenzo Afferrante, assegnato a importanti protagonisti della comunicazione come Federico Moccia, Filippo Nanni e Piergiorgio Odifreddi, l’Amministrazione comunale conferma di voler investire in un evento di grande rilevanza culturale anche come risposta all’ennesimo atto di matrice mafiosa che ha colpito il nostro territorio”, ha spiegato Michele Sementino, sindaco di Vico del Gargano.
La serata sarà presentata dal giornalista, scrittore e conduttore Michele Cucuzza.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.