Dal 26 aprile del corrente anno è stato cantierizzato il sagrato della chiesa. Un lavoro che poteva essere ultimato nel giro di un mese (i lavori riguardano la pavimentazione, ndr), ma sospeso grazie alla inefficienza di enti e uffici preposti e ad una burocrazia che continua a paralizzare il nostro paese. Di fatto in questi mesi, i fedeli hanno subito disagi (come se non bastasse la pericolosità della strada sovrastante!!!), ci è stato impedito di celebrare la Messa all’aperto come servizio ai fedeli, ci è stato impedito di svolgere attività culturali, ci è stato impedito di promuovere attività di oratorio per i nostri bambini. Ci era stato promesso (e direttamente allo stesso nostro Arcivescovo) celerità e impegno per la conclusione dei lavori. Stiamo aspettando e non sappiamo quanto ancora aspetteremo. Riteniamo tale comportamento, poco rispettoso nei confronti della stessa Comunità. Nel frattempo ringraziamo e …preghiamo”.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.