Politica

Il Consiglio comunale di Vieste approva a maggioranza il “Piano di rientro”

Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale di Vieste ha approvato, tra le altre cose, la delibera con quale è stato predisposto il cosiddetto “Piano di rientro”, imposto dalla sezione regionale per la Puglia della Corte dei Conti, che sarà sottoposto alla valutazione della magistratura contabile, al fine di evitare la pronuncia di dissesto.

L’importante atto, approvato con i soli voti della maggioranza (hanno votato contro i rappresentanti della minoranza presenti, vale a dire Mauro Clemente, Anna Carolina Marchetti e Mariateresa Bevilacqua), prevede una “manovra finanziaria” di complessivi sei milioni di euro che dovranno servire a ripianare i debiti di cui soffre il Comune di Vieste (ammontanti ad oltre quattro milioni e mezzo di euro) e derivanti dalle continue richieste di anticipazione di cassa effettuate nel periodo 2011/2014. Il manovra prevede un lasso di tempo di tre anni di vera e propria austerità in quanto non si potranno effettuare spese che non siano obbligatorie, operando, nel contempo, azioni atte a recuperare liquidità.
In tale senso si è deciso di rivedere le tariffe dell’imposta di soggiorno (anche se i maggiori introiti saranno accantonati in un fondo speciale) e di dar corso alla vendita di immobili comunali. E sempre per “far cassa”, è stata stipulata convenzione con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (subentrata a Equitalia) per la riscossione di tasse e imposte da chi non le paga, specie in materia di Tari (tassa rifiuti) e si provvederà a vendere e/o regolarizzare gli usi civici (terreni del demanio comunale). Restrizioni riguarderanno le opere pubbliche (bloccate per tre anni), la pubblica illuminazione, vari contratti d’appalto dei servizi. In tutto questo contesto – ha assicurato il sindaco, Giuseppe Nobiletti nella sua relazione – non saranno aumentate tasse e imposte, per cui non saranno intaccate le tasche dei cittadini.
Come detto la manovra è stata approvata dalla sola maggioranza. Mentre le opposizioni, con motivazioni diverse, hanno espresso il voto contrario.
La deliberazione passa ora al vaglio della Corte dei conti che dovrà pronunciarsi i merito.

Qui sotto pubblichiamo il testo del “Piano di rientro” e la tabella riassuntiva della manovra finanziaria.

piano di rientro

schema piano rientro

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

17 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

17 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

17 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

18 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

18 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

2 giorni fa

This website uses cookies.