Eventi

Vieste – Stasera festa della musica organizzata dalla pro-loco, varie postazioni in più punti della città

La città sarà invasa da bande e gruppi di majorettes, portando allegria nei vari quartieri, con concerti serali presso l’anfiteatro Adriatico e nei giardini pubblici di corso Fazzini.

Si chiude con la festa della musica “Vieste for All” il mese per eccellenza della vacanze viestane. Stasera, 31 agosto, infatti, avrà luogo nell’ambito cittadino, una vera e propria festa dedicata alla musica e al ballo, organizzata dalla Pro-Loco “Città di Vieste, presieduta da Nicola Ragno.

Saranno allestite ben otto 8 postazioni musicali e di animazione all’interno della città,  all’insegna della musica, del piacere e del divertimento. Le postazioni saranno allocate in viale XXIV Maggio, corso Lorenzo Fazzini, via Madonna della Libera, piazza Kennedy e Marina Piccola. In tutte queste location si esibiranno gruppi e cantanti che allieteranno la serata viestana che, per l’occasione si trasformerà in una piccola “New Orleans”, dove la musica è in ogni luogo. Un evento molto atteso che la pro-loco, con il patrocinio gratuito del Comune di Vieste, ha inteso organizzare per offrire ai nostri ospiti una piacevole serata.

Ma non è l’unica iniziativa che la pro-loco di Vieste ha inteso organizzare dopo il grande affollamento agostano. Difatti, il mese di settembre (a cominciare dai giorni 7 e 8) sarà all’insegna della musica e della cultura. Avrà luogo in quei giorni, infatti, la terza edizione del festival di Bande musicali e majorettes, che vedrà la partecipazione di gruppi provenienti da tutta Italia, come già accaduto nelle due precedenti edizioni. La città sarà invasa da bande e gruppi di majorettes, portando allegria nei vari quartieri, con concerti serali presso l’anfiteatro Adriatico e nei giardini pubblici di corso Fazzini. Il week-end successivo sarà la volta dei cori polifonici e delle congreghe religiose che si ritroveranno a Vieste provenienti da varie regioni italiane.

Sa segnalare, sempre per il mese di settembre, il grande evento riguardante il raduno dei gruppi folkloristici “Italia e Regioni”, dal 22 al 24 settembre, organizzato dal gruppo folk “Pizzeche e Muzzeche” con il sostegno del Comune di Vieste.

Insomma, diversi eventi settembrini, finalizzati all’allungamento della stagione turistica.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

12 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

12 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

14 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

16 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

17 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.