Manufatti in amianto – Autodenuncia obbligatoria prorogata di un anno

Il Comune di Vieste – Assessorato all’Ambiente – rende noto:

PREMESSO:

Che con D.G.R. del 06.05.2015, n. 908 è stato approvato il “Piano regionale definitivo di protezione dell’ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto in Puglia (PRA) pubblicata nel B.U.Puglia 5 giugno 2015, n. 78;

Che, il Piano prevede, altresì, attività di monitoraggio ed autonotifica da realizzarsi attraverso il diretto coinvolgimento dei cittadini al fine di acquisire informazioni, non altrimenti procurabili, con particolare riferimento a manufatti di modeste dimensioni all’interno di immobili o che non è stato possibile censire attraverso la mappatura aerea per problemi legati alla risoluzione geometrica o alla disposizione nello spazio( es. canne fumarie, vasche, cisterne, navi, treni, e tutto ciò che non è visibile dall’esterno);

Che già con la Delibera di G.R. n. 676 dell’11 aprile 2012 è stato avviato il percorso di autonotifica attraverso l’approvazione di un format reso disponibile online sul portale Amianto dell’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia; e, che, la predetta autonotifica è divenuta obbligatoria a partire dal 27.04.2016 con scadenza il 24.10.2016;

Che con Deliberazione di G.R. n. 1689 del 02.11.2016 è stato prorogato di 180 giorni il termine finale per l’invio delle schede di auto notifica a partire dal 27.04.2016;

RILEVATO che alla scadenza fissata è stato inserito un numero di atonotifiche, la cui suddivisione per province fornisce un dato non omogeneo tra le varie province;

CHE al fine al fine di consentire ai comuni, in particolare a quelli ricadenti nelle province che hanno presentato un numero inferiore di autodenunce, di ottemperare all’obbligo di auto notifica con D.G.R. n. 1123 del 11.07.2017, si è rinviata la scadenza per la trasmissione dei format di ulteriori 365 giorni, a decorrere dal 21.04.2017 come termine finale per l’invio delle schede di “auto notifica obbligatoria” Prevista dalla D.G.R. n. 1689/2016 , con termine finale 20.04.2018;

Il presente provvedimento viene pubblicato all’albo Pretorio del sito web www.comunedivieste.it per 30 giorni.

Il Dirigente Del Settore                                                     L’assessore all’Ambiente
– dott. Luigi Vaira –                                                                  – Vincenzo Ascoli –

Articoli recenti

VIESTE – “Salviamo la necropoli di San Francesco”, l’appello nella “Giornata della costa”

Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…

20 ore fa

VIESTE – Rinnovato successo per la XII edizione della “Passione Vivente”

Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…

21 ore fa

VIESTE – Al concorso “Mignola d’oro” ben 38 aziende da 12 paesi del Gargano

Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…

23 ore fa

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

3 giorni fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

3 giorni fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

3 giorni fa

This website uses cookies.