Lo si apprende da un ordinanza, la n. 156 in data di oggi, 23 settembre 2017, firmata dal sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti. Nel provvedimento si legge che il Raggruppamento carabinieri Parco – Stazione carabinieri Parco di Vieste, inviava un verbale con il quale si informava il sindaco del rinvenimento di tre cavalli vaganti sul territorio comunale, privi di microchip, di probabile provenienza furtiva, che creavano pericolo per la viabilità e per la pubblica incolumità, ed un ulteriore verbale, sempre da parte della Stazione carabinieri Parco di Vieste, relativo al ritrovamento di un quarto cavallo, anche questo privo di microchip, in località “Coppitella”, che vagava pericolosamente sulla carreggiata stradale, tale da costituire pericolo per la viabilità e l’incolumità pubblica, poi affidato in custodia al dirigente del settore ambiente comunale, dott. Luigi Vaira.
I primi tre cavalli, secondo quanto emerge dal provvedimento sindacale, sono stati affidati in custodia giudiziale ad un cittadino, che ne ha accettato la custodia, mentre il quarto è rimasto in custodia al dirigente Vaira.
Alla luce di ciò, secondo quanto previsto dalle leggi in materia, il sindaco ha provveduto alla confisca dei quattro cavalli, disponendone il ricovero “in idonee strutture disponibili ad intervenire con somma urgenza onde assicurare la custodia, l’alimentazione e il benessere del bestiame”. Il sindaco ha disposto, inoltre, la cessione a titolo gratuito ad associazioni di protezione animali che dovessero rendersi disponibili a prendersi cura dei quattro cavalli e, in caso di indisponibilità, la vendita del bestiame ad aziende del settore, stabilendo che il ricavato venga destinato a ristoro delle spese di cattura, trasporto, custodia ed alimentazione, ponendo a carico dell’acquirente tutti gli adempimenti inerenti la microcippatura presso l’anagrafe equina ed eventuali accertamenti sanitari sul bestiame.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.